Gli esseri umani sono dotati della corteccia prefrontale, situata nella parte anteriore del cervello, che assume un’importanza fondamentale per la nostra vita futura.
È possibile vivere a lungo rimanendo sani, senza incappare in malattie debilitanti e degenerative?
Si può trasmutare il piombo della densa materia umana nell’oro della coscienza illuminata?
È possibile programmare il nostro cervello in modo che rimanga sintonizzato sui canali della gioia e della salute?
La corteccia prefrontale è associata a funzioni cerebrali molto elevate, come il ragionamento, il linguaggio e il pensiero creativo. Ad essa sono associati in modo intrinseco i mitocondri,
I mitocondri hanno diverse funzioni:
- fungono da direttori d’orchestra dei geni che regolano il modo in cui ogni cellula invecchia, si divide e muore
- contribuiscono a dettare quali geni devono essere attivati o spenti in ciascuna delle nostre cellule
- forniscono il carburante per creare nuove reti neuronali
I mitocondri sfruttano come combustibile i carboidrati, che vengono convertiti in energia vitale con i sottoprodotti dell’acqua e dell’anidride carbonica. Questo processo è noto come metabolismo ossidativo, dal momento che nel corso del suo svolgimento viene consumato l’ossigeno. Anche il fuoco consuma l’ossigeno, con la differenza che durante un incendio viene rilasciata energia in una reazione incontrollata. Al contrario, l’energia (o forza vitale) prodotta dai mitocondri viene immagazzinata in una sorta di “batteria” chimica: la molecola ATP (adenosina trifosfato). L’ATP ricca di energia viene così trasportata attraverso la cellula.
Oltre all’energia che producono, i mitocondri generano anche un sottoprodotto correlato all’ossigeno, i radicali liberi. Questi ultimi svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell’apoptosi, il processo attraverso il quale le cellule iniziano l’autodistruzione. Questa funzione è fondamentale per consentire la crescita e la guarigione dell’organismo. È tramite l’apoptosi che il corpo si libera ogni giorno di almeno dieci miliardi di cellule al giorno, facendo così spazio a nuove cellule più sane.
Qualora la funzione mitocondriale venisse compromessa e inviasse alle cellule normali il segnale di morire, allora l’apoptosi, che in genere è un processo positivo, diventerebbe pericolosa. Questo è il difetto principale nel meccanismo mitocondriale che porta alla distruzione delle cellule cerebrali, che stimolano la neurodegenerazione.
Da qui si comprende come i mitocondri richiedano un’attenzione particolare, al fine di mantenerci in salute. Una combinazione di integratori specifici, tra cui spicca al primo posto il glutatione, può essere di grande aiuto in questa ottica.
Ad un livello più elevato, queste centrali elettriche delle cellule che rappresentano la forza vitale femminile a cui si riferiscono gli sciamani.
Una cosa affascinante da sapere, infatti, è che tutto il DNA mitocondriale nel corpo viene ereditato esclusivamente dal lignaggio materno. Questo significa che la fonte di energia che sostiene la vita deriva solo ed esclusivamente dalle donne del proprio albero genealogico.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.