Che il naso sia dotato di due narici, entrambe usate per inspirare ed espirare, non è una novità.
Che la narice destra rappresenti il Sole e quella sinistra la Luna è un po’ meno risaputo. In maniera analoga, quindi, rispettivamente lo Yang e lo Yin.
Tutto questo fa pensare che, anche da un punto di vista simbolico, il nostro sistema possa equilibrarsi in modo profondo, grazie all’uso consapevole della respirazione, con un’attenzione particolare alle narici.
Durante un mal di testa, ad esempio, si può provare a chiudere la narice destra e respirare con la sinistra. In circa 5 minuti il disturbo dovrebbe sparire.
Quando ci sentiamo stanchi, invece, dovremmo fare l’esatto contrario: chiudere la narice sinistra e respirare solo con la destra.
Il lato destro è associato al caldo (Sole), e si riscalda rapidamente; il lato sinistro è associato al freddo (Luna).
La maggior parte delle donne respira di più con il lato sinistro del naso: motivo per cui è maggiormente esposta al raffreddore.
Può essere interessante osservare, appena svegli, qual è il lato che respira di più. Se si tratta della sinistra, probabilmente ci si sentirà stanchi. Per risollevarsi, basterà chiudere la narice sinistra e usare la destra per respirare. L’effetto sarà immediato.
Questi metodi possono anche essere insegnati ai bambini, ma è più facile ed efficace praticarli da adulti.
Chi soffre di mal di testa ricorrenti può provare questa terapia del respiro: si chiude la narice destra e si respira tramite la sinistra. Può essere che in meno di una settimana il disturbo si riduca in maniera significativa.
Naturalmente, questo metodo alternativo non sostituisce in alcun modo alcuna terapia farmacologica e qualsiasi tipo di problema che si presenti frequentemente necessita di una valutazione medica per essere affrontato correttamente e in maniera personalizzata.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.