Il jet-lag può essere combattuto con facili rimedi.
Il jet-lag, spesso indicato come “mal di fuso”, o disritmia, discronia o ancora disincronosi circadiana, è un disturbo che si verifica quando si attraversano vari fusi orari, come avviene nel caso di un lungo viaggio in aereo. In questi casi, giunti a destinazione si è assonnati, stanchi o confusi. Il fenomeno si verifica a causa dell’alterazione dei normali cicli circadiani. Si tratta soltanto di seguire delle regole semplici, che senza dubbio contribuiscono al nostro benessere generale. Basta veramente molto poco, per riuscire ad evitare i possibili inconvenienti determinati dal jet-lag, che possono rovinare le nostre vacanze. Ecco che cosa dobbiamo fare.
Dobbiamo pensare a mantenere una corretta idratazione del nostro organismo, ecco perché è importante bere molta acqua, prima, durante e dopo il viaggio. D’altronde non si deve dimenticare che una delle possibili cause del jet-lag è proprio la disidratazione. E’ ottimale, quindi, bere molta acqua ed evitare caffè, bibite e alcol che disidratano il corpo. La disidratazione ci può infatti impedire un adeguato riposo mentre siamo in viaggio. Con l’estate e i viaggi il jet-lag va conosciuto, per evitarlo.
Un’altra accortezza da usare è quella di non andare a dormire subito, non appena arriviamo a destinazione, se nel luogo di arrivo non è ancora ora di dormire. Bisogna fin dall’inizio sforzarsi di seguire i nuovi orari, in modo da abituarsi il prima possibile ad essi.
I dispositivi LifeWave possono essere un’ottima soluzione naturale per alleviare lo stress da viaggio e gli scompensi causati dal fuso orario.
La qualità dell’aria su un volo di linea generalmente è molto povera: si tratta di aria in ricircolo che non viene purificata. Poiché la Medicina Tradizionale Cinese ci insegna che la malattia può insinuarsi nell’organismo attraverso la pelle e i polmoni, una strategia per la salute può essere quella di proteggere il sistema respiratorio. L’ideale è supportare il sistema immunitario andando a combattere i radicali liberi – che causano danni alle cellule – con l’uso di Y-Age Glutathione. Un dispositivo Y-Age Glutathione ulteriore sarà anche in grado di proteggere l’organismo dallo stress causato dall’elevata esposizione alle radiazioni mentre si è in volo.
Si consiglia poi, durante il viaggio e appena sbarcati, di applicare i dispositivi LifeWave come da protocollo, per poi passare, nei primi giorni di permanenza nel luogo d’arrivo, all’utilizzo del solo dispositivo Silent Nights la notte, per regolare ed equilibrare il ciclo sonno-veglia.
Stessa procedura per il viaggio di rientro… e buone vacanze!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.