Nel periodo turbolento che l’umanità sta attraversando, è importante ricordare e integrare i principi cosmici che possono aiutarci a dare il nostro contributo nell’elevare la società a un livello superiore.
Uno di questi principi riguarda l’abbondanza e l’importanza del darsi e dare.
Cosa succede se non siamo generosi?
Quando una persona trattiene in modo avido ogni briciola di abbondanza che gli arriva, senza dare nulla, può generare nella sua vita un blocco che, per fare un paragone fisiologico, è simile alla stitichezza.
Tenere tutto per sé, senza distribuirlo, è un atto che nasce dall’idea di mancanza, nella convinzione che nell’universo non ci sia abbastanza abbondanza per tutti e che sia meglio accumulare quanto più possibile.
Tutto ciò è mosso dalla paura che condividere i propri beni porti a rimanere, alla lunga, a mani vuote.
Questo è il modo naturale di pensare degli esseri umani che vivono nel mondo materiale e che sono governati dall’ego.
Il tutto, da una prospettiva cosmica, appare sotto una luce diversa.
La verità è che tutti possiamo godere dell’abbondanza infinita, a condizione di permetterle di fluire liberamente attraverso di noi.
Quando il desiderio di ricevere viene incanalato nel desiderio di ricevere per poter di conseguenza dare, il canale di abbondanza viene mantenuto puro e aperto. Questa è una legge cosmica fondamentale.
La ragione è semplice.
L’abbondanza universale (definita anche luce infinita) si sforza sempre di realizzarsi nel mondo materiale: pur avendo poco, finché ci diamo, l’abbondanza continuerà a fluire verso di noi. Può anche essere che questa non si esprima sempre in un’immensa ricchezza materiale. Spesso il profitto può anche essere simbolico ed essere rappresentato dalla gioia e dalla soddisfazione che entreranno nella nostra vita seguendo la nostra generosità e il nostro impulso altruistico.
Il canale per il flusso dell’abbondanza si apre attraverso il dare. Se l’uomo si muove nel mondo come un fattore influente e non vive solo per soddisfare i suoi desideri egoistici, è pieno della luce della grazia e dell’abbondanza spirituale. Diventa un vaso che trasmette abbondanza.
Quando giochiamo un ruolo nel flusso dell’abbondanza cosmica, anche noi verremo ricompensati: non ci mancherà mai nulla.
Non bisogna mai dimenticare che il principio cosmico di base dice che quando si vuole ricevere qualcosa, bisogna prima di tutto essere la fonte che la fornisce.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.