Il pentagramma è uno dei simboli più antichi al mondo. Gli studiosi affermano che provenga dall’Antico Egitto. Tuttavia, si pensa che anche Pitagora e i suoi seguaci lo utilizzassero.
Il pentagramma è una stella a cinque punte, che rappresenta l’essere umano.
La zona superiore è associata alla testa, mentre quella inferiore è associata al corpo.
Il pentagramma e la corrispondenza con i 5 elementi
La punta superiore del pentagramma rappresenta l’elemento dello spirito, l’Etere e l’eterno. Ha a che vedere con la nostra anima, con il nostro sé esoterico.
Le punte rimanenti si riferiscono invece all’esperienza umana, alla nostra esistenza come creature mortali.
La punta in basso a sinistra del pentagramma è associata all’elemento Terra. Simboleggia la sicurezza, la crescita, il cibo e tutto ciò che ci viene fornito dalla madre terra. Quegli stessi elementi della terra che ci permettono di esplorare lo spirito.
La punta in altro a sinistra del pentagramma rappresenta l’elemento Aria, associato alla mente. Rappresenta il pensiero, l’intelligenza e l’analisi razionale.
La punta in basso a destra del pentagramma rappresenta l’elemento Fuoco. Questo elemento è a sua volta associato alla forza, allo slancio, all’impeto all’azione.
La punta in alto a destra è associata all’elemento Acqua e, quindi, alle emozioni. Quelle stesse emozioni che convalidano la nostra esistenza di creature senzienti, che ci purificano, ci confortano e ci permettono di avere sensazioni chiare, ma non impetuose. L’Acqua simboleggia l’emozione che arriva dopo la comprensione, dopo che tutto è stato scoperto e una volta che il perché delle cose è chiaro. L’Acqua ha il potere di connettere intelletto ed emozioni.
Grazie a tutto ciò, usando il pentagramma come amuleto si possono raggiungere l’equilibrio e la serenità. Tutte le punte lavorano, infatti, allo scopo di fornirci l’energia sufficiente ad affrontare la vita con lo spirito giusto.
I cinque triangoli che si ricavano dagli incastri interni del pentacolo rappresentano poi la forza dei cinque sensi dell’essere umano (vista, udito, tatto, olfatto e gusto). Al centro della stella c’è il sesto senso.
Il pentacolo
Quando il pentagramma è inscritto in un cerchio, diventa un pentacolo. Il cerchio del pentacolo rappresenta la totalità, la saggezza infinita, la protezione, la cura. La linea circolare non ha né inizio né fine: è un ciclo che finisce e ricomincia. Questo ci ricorda che tutto è ciclico, che non è possibile sperimentare la gioia senza il dolore e che sarà lo stesso dolore a condurci verso la gioia, in un flusso continuo.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.