L’evoluzione e la rivoluzione più importanti che si possano compiere in questo tempo hanno a che fare in primis con lo sviluppo dell’amor proprio.
Scoprire l’autostima, ascoltare se stessi, capire la genuinità dei propri sentimenti e il riconoscimento della propria verità interiore rappresentano un vero e proprio portale.
Saper stare in compagnia di se stessi – anche e soprattutto in solitudine – così come sedersi in un luogo affollato e sentirsi felici e a proprio agio con se stessi è la chiave.
Ma anche percepire la propria verità di fronte a qualcuno che la nega ed evitare di diventare istintivamente reattivi e aggressivi. È importante, di questi tempi, imparare a rimanere ancorati nel proprio spazio sacro. Saper camminare attraverso la mondanità della vita e provare gioia nell’essere se stessi, sentendosi degni e valorosi.
Tutto ciò passa da un ascolto profondo di sé e di ciò che si prova. Non è più il tempo di raccontarsi bugie, di accampare scuse o giustificazioni. Nemmeno di reprimere i propri sentimenti. Bisogna saper dire no quando il cuore dice no e sì quando il cuore dice sì.
È tempo di dare voce alla propria verità interiore, riconoscendo i propri valori.
Ci vogliono presenza a se stessi e presenza agli altri.
Nasciamo tutti con tutte queste caratteristiche, che poi piano piano ci vengono tolte. Allora bisogna reimparare ogni cosa da capo. Bisogna fare un lavoro profondo. Ogni giorno.
Ha tutto a che vedere con l’energia; la quale non mente mai. Ci sono strade che vanno ripercorse, per incarnare pienamente di nuovo chi siamo.
Per cominciare, è bene ritagliarsi uno spazio interiore per tornare ad ascoltare se stessi. Appena possibile, facciamo in modo di sederci su una panchina solitaria in un bel giardino, immergendoci in un bagno di luce. Ma non della luce che viene dall’esterno, quanto di quella che si irradia dal centro del nostro cuore. Tutto è racchiuso lì dentro ed è ora di manifestarlo pienamente.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.