Prima di nascere, ogni anima ha immagazzinate nella sua memoria diverse informazioni che, subito dopo avere visto la luce come essere incarnato, svaniscono dalla mente. Come se si fosse colpiti, all’improvviso, da una grave forma di amnesia. Ecco perché, durante tutto il corso della vita, non facciamo altro che tentare di ricordare quelle verità, per ritrovare noi stessi.
Quelle che seguono sono soltanto alcune di queste cose.
Siamo anime la cui magnificenza va oltre ogni comprensione razionale
La società ci impone costantemente dei limiti. Del resto, anche solo il fatto di vivere schiacciati dentro a un corpo fisico in questa esperienza terrestre può essere spesso doloroso e limitante. Come anime, siamo libere, ma abbiamo perso quella condizione una volta incarnati. La Terra stessa e le sue condizioni materiali ci intrappolano in qualche modo. Ciò che siamo davvero può però aiutarci a trascendere quelle condizioni, perché il nostro vero io non ha limiti, solo potenziali.
Portiamo dentro di noi la luce divina
Questa luce si propaga dall’anima nel corpo, già da quando si è nel grembo materno. Poi però, diventa invisibile ma continua a rappresentare la forza che ci dona la vita. Quando poi arriva il momento della morte, quella stessa luce spinge l’anima fuori dal corpo, restituendola alla fonte da cui proveniva. Quella luce c’è sempre, anche se non si vede: è presente nei momenti gioiosi, ma anche in quelli più difficili.
L’esperienza sulla Terra è solo una parentesi
La fonte da cui proveniamo e a cui facciamo ritorno si trova oltre questo mondo materiale. Dopo il nostro viaggio terrestre, si ritorna in un ambiente più famigliare, dove ci si sente a casa. Per rimanere liberi nel corso del gioco della vita, occorre ricercare sempre la fonte dentro di sé. Al di là di qualsiasi ruolo che si è venuti qui a recitare. Solo così si può ballare la danza della vita al giusto ritmo, imparando ad abbandonarsi con leggiadria.
Siamo noi a scegliere dove nascere, i genitori e le circostanze della nostra vita
La vita è piena di circostanze, talvolta anche drammatiche. Spesso, queste coinvolgono principalmente la famiglia. Queste, come tutte le altre, le abbiamo scelte prima di nascere. Semplicemente, ce lo dimentichiamo.
L’anima ama fare esperienze e non teme la sofferenza, perché sa di essere eterna
Quando l’anima si trova dentro un corpo umano, naturalmente preferisce il piacere al dolore. Anche questo fa parte del piano. Eppure, arrivano anche i momenti più delicati, dove la sofferenza ha il sopravvento e si cerca un senso a tutto ciò che accade. Ciascuno di noi ha scelto di fare un certo percorso per motivi che spesso vanno oltre la comprensione umana. Il significato sarà chiaro solo quando sarà arrivato il momento di lasciare la Terra. La cosa più importante, però, è che l’anima sa di essere eterna e non ha paura di nulla.
La vita sulla Terra non può esserci senza l’elemento Ombra
La Terra ruota intorno al Sole e questo implica che per buona parte del tempo non ci sia altro che buio. Non può esserci il mare senza la tempesta, la terra senza i terremoti, il vento senza i tornado. Sulla Terra, quando la luce si alza porta con sé anche l’oscurità. Dove c’è luce, c’è ombra. Talvolta, anche il buio è perfetto e offre tante ricchezze. La vita è temporanea, per questo non si dovrebbe perdere tempo, ma godere di ogni attimo, sia brutto che bello.
Nessuno deve guadagnarsi il diritto all’amore
Una delle cose di maggior valore durante la nostra esperienza terrena è la scoperta dell’amor proprio. Ma non si tratta di impararlo, quanto di scoprirlo. L’apprendimenti implica il partire da zero con qualcosa. In questo caso è diverso, perché ciascuno di noi già ama se stesso. Solo che, al momento della nascita, quando ha luogo l’amnesia, dimentichiamo la nostra magnificenza. Così, iniziamo a credere di doverci guadagnare il diritto di essere amati. Ma non si può guadagnare qualcosa che già ci appartiene!
La morte non è una cosa seria: noi siamo esseri eterni
Tutti siamo eterni, su queste Terra, senza saperlo. Alcuni di noi lo credono, ma non lo sanno davvero. Il concetto di eternità non è qualcosa che può essere compreso dalla mente. Si può provare ad immaginare, ma senza sperimentarlo, è difficile da percepire davvero per quello che è. Essere eterni non significa vivere per sempre sulla Terra. Dopo la morte, l’esistenza dell’anima prosegue in una maniera così immensa e magnifica, che è davvero difficile da concepire con i limiti della nostra mente razionale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.