Negli ambienti spirituali ed esoterici non si parla d’altro, da qualche tempo: la fase che stiamo vivendo sarebbe caratterizzata da una battaglia finale in corso tra la luce e il buio. La qual cosa giustificherebbe i tempi turbolenti che stiamo attraversando come Umanità.
Per masticare meglio l’argomento è necessario però comprendere la differenza tra la luce e l’oscurità. Senza questa comprensione, non è il caso di addentrarsi in territori così ostici.
Luce e oscurità non sono altro che energie. Nell’Universo non esistono entità che lavorano per le tenebre. L’oscurità è uno stato vibratorio, senza amore. È energia priva di amore. È uno stato energetico senza l’elemento attivo della luce.
La luce è attiva e richiede più energia per mantenere le sue vibrazioni elevate. Essendo l’oscurità priva di questo elemento attivo, è più semplice da mantenere. Questo spiega moltissime cose.
Ecco perché una persona è capace di illuminare una stanza semplicemente entrandovi o attraversandola. Chi porta con sé l’elemento attivo della luce, può fare la differenza sul Pianeta.
Quello che sta cambiando oggi è il paradigma di come opera l’equilibrio tra oscurità e luce. In passato doveva sempre esserci equilibrio; in particolare, era l’energia Umana a dover essere equilibrata. A contribuire a questo obiettivo era la coscienza umana. L’idea era che ci dovesse sempre essere tanta negatività quanta era la positività, e viceversa. Che ci dovessero essere sempre un vincitore e un vinto.
Questo modo di pensare appartiene a un mondo vecchio, che impedisce di scorgere il nuovo attore che già da tempo è entrato in scena: il pianeta Terra. Un pianeta dove il cambiamento è sotto gli occhi di tutti, con le stagioni che si capovolgono, le temperature che cambiano, il tempo che accelera. L’energia umana che viene rilasciata grazie al processo rapido di evoluzione in corso viene trasmutata nel terreno, quindi in Gaia, fa così da sostegno e permette al positivo attivo di prevalere sul passivo negativo.
Questo processo è inarrestabile e ha delle concrete e inossidabili fondamenta, nonostante questi discorsi appaiano alla stregua di fantasiose teorie esoteriche.
Nel campo della biologia umana, ad esempio, la luce ha un ruolo importante persino per le cellule. Non è un caso che la scienza stia iniziando a capire cosa significhi la luce per l’essere umano, a cominciare dall’orologio biologico del corpo. Tutto questo è destinato ad avere implicazioni sorprendenti nel campo dell’invecchiamento, ad esempio. Ma ve ne sono altre che saranno via via sempre più approfondite, comprese e divulgate.
Ciò che occorre ricordare però, prima di ogni altra cosa, è che la luce non sta vincendo contro l’oscurità.
La luce sta vincendo insieme alla Vita.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.