Non tutti ne sono consapevoli, ma quando si dorme la notte si tende ad assumere una posizione che non ha nulla di casuale.
Ad esempio, l’area dove appoggiamo le mani sul corpo ha sempre uno scopo, anche se inconscio: quello di portare conforto e guarigione.
Qui di seguito ecco le zone più comuni dove, dormendo, si posano le mani.
Sopra la testa: sei alla ricerca di una più profonda connessione spirituale.
Petto: hai sentimenti che devi ancora elaborare.
Stomaco: provi sentimenti di rabbia.
Tra le gambe: sei in una fase in cui senti paura, oppure senso di vuoto.
Sotto il cuscino: hai emozioni nascoste, fai fatica esprimere ciò che veramente senti o le tue vere intenzioni.
Braccia conserte: senti mancanza di affetto o sostegno da parte di chi ti circonda.
Sulle spalle: stai attraversando una forma di esaurimento, hai un calo di energia.
Organi riproduttivi: stai vivendo un periodo dove l’espressione sessuale è carente.
Tra la testa e il cuscino: c’è pace dentro di te.
Se non metti le mani sul corpo mentre dormi, significa che stai bene e in pace con te stesso.
Se tendi ad abbracciare il tuo partner, quando dormite insieme, vuol dire semplicemente che provi un amore profondo e che ti piace proteggere e farti proteggere durante il sonno.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.