Come esseri umani, tutti a un certo punto della vita ci troviamo ad affrontare dei momenti di crisi.
Chiunque, riflettendo sul proprio intero percorso di vita, ricorderà tutti i momenti più bui che ha attraversato.
Può trattarsi di qualsiasi cosa: conflitti con i genitori, abusi, bullismo, dipendenze, attacchi di panico, separazioni, perdita di una persona cara. La lista potrebbe continuare a lungo, a seconda delle esperienze personali.
Molte persone hanno una vita molto difficile, si sentono sole e incomprese.
Magari, a peggiorare il tutto, vi è la difficoltà a parlarne, perché la famiglia, ma spesso anche la società non è quasi mai un ambiente sicuro dove affrontare determinati argomenti. Questo porta ad accumulare ancora più stress e ansia.
Bisogna imparare, però, ad essere grati anche per questo. Non fosse per ogni singolo evento traumatico con cui la vita ci mette alla prova di continuo, non potremmo raggiungere la saggezza che tutto ciò ha l’intento di insegnarci.
Tutto ciò che avviene all’esterno ci propone l’opportunità di accettare noi stessi, di provare compassione per noi stessi e un amor proprio capace di raggiungere i livelli più profondi. Solo espandendo l’amor proprio e la compassione verso se stessi si è poi in grado di provarli anche per gli altri. Solo così possiamo creare quello spazio sacro dentro di noi dove accogliere gli altri e guidarli con la nostra luce rinnovata.
Siamo tutti uguali, alla fine dei conti. Proveniamo dalla medesima fonte, a prescindere dalla razza, dalla religione, dalla cultura, dal genere, dalle credenze o dalle opinioni personali.
Tutti condividiamo la medesima essenza di esseri umani.
La sofferenza è nella natura umana, ma dietro di essa si cela l’amore.
Oggi nel mondo c’è tantissima sofferenza, dovunque. Molte persone stanno affrontando il loro piccolo inferno individuale e sentono di avere toccato il fondo.
Sapere che in qualche modo vi è bellezza anche in tutto ciò può essere di aiuto per andare avanti, stringendo i denti. Perché il dolore di oggi sarà la saggezza di domani.
Anche se adesso sembra dura, arriverà il tempo di rialzarsi. Nessuno è davvero solo in questo processo di rinnovamento. Lo stiamo affrontando tutti insieme e insieme bisogna sostenersi, fino a quando non comparirà la luce scintillante della rinascita in fondo al tunnel.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.