Chi non sa come gestire le tempeste emotive cade spesso in uno stato di caos, prende decisioni irragionevoli e commette azioni avventate.
Per non parlare delle relazioni, che spesso risultano difficili da mantenere o anche solo da imbastire.
Il problema fondamentale è che molti scambiano la gestione delle emozioni con il controllo. Quando si controllano le emozioni, si tende a sopprimerle. Questo comporterà quasi di sicuro dei danni alla salute.
C’è un altro modo per intervenire con maggiore equilibrio: l’igiene emotiva. Quando se ne imparano le regole di base, si apprende come fare a cambiare una situazione, rispondendo ai fatti della vita in maniera matura e, soprattutto, sana.
Come gestire le proprie emozioni in modo equilibrato ed efficace
- Spesso, le emozioni negative sono causate da attività che restano in sospeso e che continuiamo a rimandare, oltre che dai debiti finanziari. Queste sono situazioni da risolvere al più presto, perché libereranno spazio e risorse per direzionare l’energia verso altre cose importanti.
- La gestione delle emozioni parte dall’ambiente domestico, che dovrebbe essere sempre confortevole e accogliente. Spesso basta spostare i mobili per ricaricarsi di energia positiva.
- Il tempo è un’altro aspetto fondamentale, quando si tratta di gestire le emozioni: se non siamo in grado di averne a sufficienza per le nostre attività, subentra una forte frustrazione. Pertanto, è indispensabile eliminare ciò che è superfluo e che non ci piace fare, mantenendo in agenda solo ciò che davvero corrisponde alla nostra indole più profonda. Risparmieremo tempo e vivremo con più passione.
- Il risparmio delle risorse passa anche dalla scelta di evitare situazioni spiacevoli o interazioni con persone che ci sono sgradite.
- Ognuno di noi ha dei punti deboli: delle cose che feriscono sia a livello fisico che mentale. Occorre fare un elenco di queste cose, così da prendere consapevolezza di ciò che è necessario allontanare. In particolare, serve stabilire dei limiti personali nelle relazioni con gli altri e pretendere che questi vengano rispettati.
- Una mente sana vive in un corpo altrettanto sano. Ogni giorno vale la pena fare sport anche solo per mezz’ora. Questo servirà a mantenersi in forma, stimolando anche la produzione di ormoni del piacere, che proteggono dallo stress.
- È importante fissare degli obiettivi e cercare di raggiungerli. Questo è un esercizio importante per imparare a gestire le emozioni. Ogni volta che ci troviamo in una situazione difficile, il fatto di avere un obiettivo permette di trovare la forza per superare le difficoltà.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagine by SAMANTA SANTY on Unsplash
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.