C’è una triste e sconvolgente verità con cui è bene confrontarsi al più presto: spesso, la maggior parte di noi spreca la propria vita a procrastinare la propria felicità.
Perché non ci sembra ancora il momento giusto.
Perché non ci sentiamo pronti.
Perché non ci sono abbastanza soldi.
Perché c’è la crisi.
Perché abbiamo paura di deludere qualcuno.
Perché ci lasciamo condizionare dai consigli limitanti altrui.
Perché ci manca il coraggio.
Perché abbiamo paura.
Perché subiamo e ci facciamo carico delle paure altrui.
Senza nemmeno rendercene conto, così, ci troviamo a buttare via gli anni migliori della nostra vita. Magari con somma frustrazione, perché guardandoci intorno, ad un certo punto, vediamo invece chi ce l’ha fatta. E ci chiediamo perché.
La questione è molto semplice.
Qual è la differenza tra noi e chi si è realizzato?
La capacità di osare. Di mettersi in gioco, a costo di fallire (e imparare).
Non esiste il momento perfetto per attuare un progetto. Più ci intestardiamo ad attenderlo e più questo si allontanerà da noi.
Più cerchiamo di incastrare metodicamente tutti i pezzi del puzzle e più rischiamo di perderne qualcuno. Così, il quadro non sarà mai completo.
Per realizzare i propri sogni occorre mantenere costante il movimento in avanti. Anche a piccoli passi, purché non ci siano né stasi, né arretramenti.
Occorre ascoltare la voce del cuore, che deve farci da navigatore, e allinearla a quella della pancia, – che ci dà il coraggio di agire – e a quella della testa, che ci dona la logica utile a progettare un piano d’azione efficace.
Realizzare i propri sogni non è un capriccio, è semplicemente la necessità dell’anima di realizzare il proprio potenziale e di dare un senso alla vita.
Allora cosa aspettiamo a mollare gli ormeggi e a cominciare a volare in alto, con gioia, energia e leggerezza?
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagine by Marko Blažević on Unsplash
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.