Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Separarsi dai genitori per vivere la propria vita da persone adulte

di Generazione Bio 26 Aprile 2021
di Generazione Bio 26 Aprile 2021
1FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
2k

Si tende a credere che siano solo i genitori a pensare che un figlio non ce la faccia senza di loro, ma accade anche l’esatto opposto. Molte persone, anche adulte, hanno questa convinzione innata di dover salvare la madre e il padre, perché da soli non ce la potranno fare. Ogni individuo ha però il proprio destino e occorre smettere di interferire nella vita dei genitori o lasciare che lo facciano loro con i figli ormai grandi. Questo si chiama crescere e maturare e vale per tutti i soggetti coinvolti.

La maggior parte delle persone ha problemi che derivano dal rapporto con i propri genitori. Non è un caso che un terzo delle richieste di aiuto che giungono agli psicologi sia il frutto di questa disarmonia.

Succede che i genitori facciano sentire in colpa i propri figli, che i figli sentano questo stato di dipendenza e non riescano a intraprendere una vita autonoma, che il dialogo sia disturbato e molto altro.

Prima di ogni altra cosa, è indispensabile accettare di aprire gli occhi e di comprendere una spiacevole verità. Talvolta, uno stato di dipendenza dai genitori impedisce di realizzarsi.

Cosa significa separarsi dai genitori

Molti intendono il concetto di separazione dai genitori come l’inizio di un’indipendenza economica da parte del figlio. Non è solo questo! Separarsi significa diventare indipendenti da un punto di vista emotivo. Quando si è adulti, non è più tempo di temere i loro giudizi, di offendersi a vicenda o irritarsi, dando per scontato di doverci essere sempre, in ogni evenienza.

Ma soprattutto, non significa rimandare i propri sogni e i propri progetti a causa loro, mettendo in disparte se stessi. Separarsi significa saper fare delle scelte indipendenti e non manipolative, in modo autonomo e rimanendo sempre fedeli a se stessi.

Chiaro è che non si sta parlando di situazioni di emergenza, nelle quali è giusto correre a dare una mano.

I genitori non sono dei semidei: come ogni persona sulla terra sono buoni ma sanno anche essere crudeli e creare ostacoli per egoismo. Non sono sempre la fonte di ogni benedizione e gioia, come potevano esserlo quando si era bambini. Non sono persone a cui chiedere scusa per forza e da cui aspettarsi approvazione e chiedere un permesso.

I genitori sono quello che sono. Vanno accettati, allentando però sempre di più il cordone ombelicale.

Come diventare autonomi emotivamente

Molti genitori, senza rendersene conto, usano i propri figli e recitano a spese loro i loro drammi, coinvolgendoli nei loro processi distruttivi. Essi fanno ciò che possono. Bisogna però imparare a vederli per quello che sono: degli esseri imperfetti, come tutti gli umani.

Bisogna accettare che un genitore possa non sapere amare, che non sia in grado di nutrire e dare calore. Spesso gli attaccamenti si creano perché ci si aspetta che prima o poi questo cambi. Ma non è possibile!

Diventare autonomi significa guardare in faccia la verità, nel bene e nel male, mettere da parte la paura che rende quasi servitori dei genitori e spiccare finalmente il volo come individui. Ma significa anche accettare che essi possano non approvare le nostre scelte, il nostro modo di vivere e le nostre passioni. Un genitore dovrebbe imparare sempre a provare rispetto per le peculiarità dei propri figli, senza giudicarli.

Stop ai sensi di colpa

I genitori danno la vita ai bambini, è vero. Ma i figli non hanno alcun debito con loro e non sono tenuti a restituire pezzo per pezzo ciò che hanno ricevuto. Questo modo di vedere crea una visione distorta, che porta a un legame malato. I figli è giusto che provino gratitudine per essere stati messi al mondo, ma una volta qui non appartengono a nessuno, se non a loro stessi. E devono essere lasciati liberi. Di fare, di scegliere e anche di sbagliare.

Se non si comprende tutto questo, nascono inevitabili sensi di colpa, perché il figlio sente di non poter ripagare il debito.

È importante sapere che prima della separazione occorre un riavvicinamento. Proprio per evitare che l’autonomia acquisita si basi su una disarmonia.

Impariamo a guardare i nostri genitori con gli occhi di una persona adulta che ha il diritto di vivere, di essere rispettata e di realizzarsi in piena coerenza con i propri valori e bisogni dell’anima.

Solo così si cresce, finalmente, e si permette anche ai genitori di rimanere fedeli a loro stessi e di esistere come individui autonomi.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagine by Artem Maltsev on Unsplash

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


1 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close