Non siamo solo salute e sicurezze da preservare. Non siamo solo diritti, doveri, trasgressioni e scortesie.
Non siamo solo congiunti, affiliati, appartenenti e traditori.
E neanche solo figli, genitori, nipoti, fratelli, amici, conviventi occasionali.
Non siamo neanche solo uomini, donne.
Siamo tutto, il che vuol anche dire niente: ecco perché è così facile confonderci.
Basta darci degli egoisti, o degli ingenui.
E avranno ragione.
Come chi creda o presuma di credere a un’unica verità concepibile perché collima gloriosamente con le proprie convinzioni, essendo il resto ignoto, ma non precisamente sbagliato.
Salviamoci dai sogni di normalità, che oggi appaiono così naturali, anzi inevitabili.
Ricordiamocela, la normalità – quando non c’era nulla a tematizzarla, a minarla dallo sfondo oscuro dal quale continuamente emergiamo a noi stessi per poi pretendere dagli altri fedeltà, ragionevolezza, obbedienza.
Ricordiamo quel sottile dolore che innervava le radici scomposte della nostra educazione alla vita,
il rifiuto istintivo – precisamente il rifiuto – di scegliere tra un ruolo e un altro, tra una persona e un’altra, tra la convenienza, la cortesia e la libera estrinsecazione di una natura che ci renderà sempre anormali a dispetto di ogni accomodamento.
Non dimentichiamo chi non siamo, chi abbiamo finto di non essere e finito col non essere, non essere più o ancora.
Non dimentichiamo il niente da cui continuiamo a emergere mentre il nostro ruolo si riduce a quello di sognatori della normalità… per quanto possa sembrare dissennato pensarlo, quel niente è la nostra salvezza.
Quel buio, quello scantinato tra le radici aggrovigliate in cui eravamo prima di diventare uomini, donne, figli, fratelli, padri, madri, giusti, abietti.
Quel buio senza fondo come le nostre pupille, al cuore di ogni colore, di ogni forma, di ogni mondo. Persino di questo.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Margherita Cardetta per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagine by Ashley Batz on Unsplash
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.