Le leggi spirituali del tao sono ben lungi dal dover rimanere qualcosa di puramente teorico. Al contrario, allo scopo di onorarle al meglio, è indispensabile applicarle nella quotidianità, possibilmente a tutti i livelli della vita: dalla salute all’alimentazione, dalla sessualità all’energia.
Sorridere allevia lo stress
Non dimentichiamoci mai di sorridere sinceramente con gli occhi e di riempire il nostro cuore di amore. Questa è la miglior profilassi che si possa fare contro ogni malattia. Quando siamo tristi, arrabbiati, depressi, oppure ci viene da piangere e siamo nervosi, i nostri organi rilasciano veleno. Se invece sorridiamo, viene prodotto un fluido curativo simile al miele.
Quando si presenta una situazione difficile da gestire, impariamo a sorridere. È un atto semplice, che può però cambiare il mondo. All’inizio risulta difficile ed è normale. Con il tempo, questa risposta alla vita diventerà una parte integrante di noi stessi. Ovunque ci troviamo, sorridiamo, rilassiamoci e riempiamo il cuore di amore. Lasciamo che le vibrazioni positive inondino il nostro corpo. Quando sorridiamo spesso, tutti i problemi si sciolgono, come neve al sole.
Parlare di meno
Scegliamo attentamente cosa dire, quando e come dirlo. Parliamo di meno. Una parola sola, ma pronunciata nel modo appropriato, è più preziosa di mille discorsi. Il silenzio mantiene in equilibrio l’energia vitale.
Preoccuparsi di meno, agire di più
È necessario pensare di meno al passato e al futuro: in questo modo, si prevengono l’ansia e la preoccupazione che ne derivano e che, a loro volta, generano stress. Meglio concentrarsi su una cosa sola, nel presente.
Sviluppare il potere della mente
Le tecniche taoiste includono lo sviluppo della forza creativa e mentale. In molte lingue orientali, compreso il cinese, i concetti di mente e di cuore si esprimono con una parola sola. Quando si smette di preoccuparsi per la propria ambizione personale, si impara a sviluppare il cuore. Solo in questo modo si tengono lontane le ostilità e le malattie.
Gestire il desiderio sessuale
Mai lasciarsi governare dal desiderio sessuale. Una vita sessuale eccessiva comporta una riduzione di energia vitale, compromettendo la capacità di concentrazione. La mente si eccita a causa di ciò che arriva dagli occhi, dalle orecchie, dalla bocca e dal naso. Ecco perché è meglio non distrarsi troppo dalle attività quotidiane, che richiedono la massima attenzione e presenza.
Rispettare la testa e tenere i piedi al caldo
La testa è il tempio di Dio e della mente. Va trattata con il massimo rispetto. Da lì vengono controllati tutti gli organi vitali. La regola è “Tieni la testa fredda e i piedi caldi”. Così, si evita di accumulare troppa energia nella testa e di sentire aumentare la pressione sanguigna. Incanalare l’energia verso i piedi li mantiene caldi e previene gli attacchi di cuore. Quindi, strofiniamo i piedi spesso e riscaldiamoli. Dopodiché, raccogliamo l’energia nell’ombelico, anch’esso da mantenere sempre caldo.
Tenere il collo al caldo
Il collo ha molti vasi sanguigni e nervi che corrono da e verso la testa. Pertanto, occorre sempre mantenerlo al caldo, così che non vi siano tensioni. Mai sollecitare troppo i sensi. Evitare di mangiare e bere troppo. Praticare più volte al giorno la pratica della deglutizione della saliva, per allungare l’aspettativa di vita. Non esporsi mai al vento dopo avere sudato o nuotato. Sviluppare qualità divine, per camminare sul sentiero dell’immortalità.
La saggezza della nutrizione
Mai mangiare troppo e mai sdraiarsi troppo a lungo dopo un pasto. Alzarsi da tavola prima di sentirsi completamente sazi e fare subito una passeggiata leggera. Mai mangiare prima di coricarsi.
Meglio mangiare di meno, ma più spesso. Questo garantisce una buona digestione e non sovraccarica i cinque organi più importanti.
Quando si mangia, meglio consumare prima i piatti caldi e poi quelli freddi; se non c’è cibo freddo, bere dell’acqua a temperatura ambiente dopo i piatti caldi. Consumare cibi più piccanti in primavera, più acidi in estate, più amari in autunno e meno salati in inverno. Senza mai esagerare. Quando si mangia in eccesso, non bere molta acqua e sorseggiarla lentamente. L’indigestione capita sempre quando si mangia troppo dopo essere stati a lungo affamati. Mai mangiare frutta cruda a stomaco vuoto, perché riscalda gli organi sopra il diaframma. Troppe verdure crude possono danneggiare il colore sano della pelle.
Allenarsi con moderazione
Camminare troppo a lungo danneggia i legamenti.
Stare seduti troppo a lungo danneggia i muscoli.
Stare in piedi troppo a lungo danneggia le ossa.
Mentire troppo a lungo è dannoso per l’energia vitale
Contemplare troppo a lungo danneggia il sangue.
Rabbia, tristezza, rimpianto e malinconia sono dannosi alla stessa stregua di un eccede di gioia e di piacere.
Così come sono dannose la sofferenza, l’astensione dal rapporto sessuale e la preoccupazione.
Insomma, la moderazione è sempre la soluzione migliore.
La gioia aumenta l’energia vitale
Una tristezza molto profonda interrompe il flusso vitale, mentre la gioia lo ripristina e lo mantiene attivo. Una vita sessuale troppo attiva esaurisce le riserve di energia vitale, che diminuisce anche se subito dopo il risveglio si inizia subito a parlare molto.
Quando si è malati, mai dormire con la testa a nord.
Stagioni e salute
In inverno, tenere i piedi al caldo e la testa al fresco. In primavera e in autunno mantenere testa e gambe fresche.
Quando si è malati e si ha una sudorazione elevata, mai bere acqua fredda, perché danneggia cuore e stomaco.
In primavera e in estate dormire con la testa a est e in autunno e inverno con la testa a ovest.
Dormire su un fianco con le ginocchia piegate, per aumentare il flusso di energia vitale.
In estate e autunno andare a letto presto la sera e alzarsi presto la mattina. In inverno andare a letto presto la sera e alzarsi più tardi la mattina. In primavera andare a letto quando c’è ancora luce e alzarsi presto.
All’alba, a mezzogiorno, al pomeriggio, al tramonto e prima di coricarsi, lavare i denti e sciacquarsi la bocca 7 volte: questo prolungherà l’aspettativa di vita, rafforzando inoltre ossa, denti, muscoli, unghie e capelli.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.