Le tecnologie per la salute stanno cambiando sempre più rapidamente e sono destinate a riservarci non poche sorprese, in un futuro non troppo remoto.
I passaggi che abbiamo attraversato, come umanità, ci hanno visto transitare dal medioevo all’era industriale, per passare poi all’era dei computer. La prossima sarà l’era delle macchine.
Qualsiasi industria beneficerà delle tecnologie che si basano sull’Intelligenza Artificiale e, fra queste, in primo piano vi sarà, entro i prossimi 10 anni, quella della salute e del benessere.
Il mondo sta cambiando alla velocità della luce e la nuova normalità, in riferimento alla cura del corpo, della mente e dell’anima, sarà a dir poco sorprendente.
Le previsioni più floride parlano già dei lettini medicali ad alta tecnologia, i cosiddetti Med Beds ( o Med Pods), dei dispositivi basati su una tecnologia quantica all’avanguardia. Si tratta di macchinari con caratteristiche uniche, capaci di fare una valutazione diagnostica estremamente precisa, di intervenire chirurgicamente e di rigenerare le cellule.
Se ciò che si prospetta diventerà reale, è chiaro che il sistema sanitario attuale, così come è concepito, sia destinato a scomparire.
Questi lettini, utilizzati sotto la supervisione di medici esperti, offrono la possibilità di riparare il corpo e di ripristinare lo stato di salute piuttosto rapidamente. Si tratterebbe di non dover nemmeno più fare ricorso ai farmaci, compresi quelli con pesanti effetti collaterali.
Sembra più un dispositivo adatto alla trama di un film di fantascienza che di qualcosa di realizzabile nella nostra realtà e, soprattutto, entro breve tempo. Eppure, molti giurano che non solo questo tipo di strumenti sia già allo studio, ma che ne esistano alcuni esemplari su cui sarebbe in corso una fervida sperimentazione.
Gli esemplari potrebbero essere tre, ognuno con una funzione specifica. Si parla di lettini olografici, ciascuno dei quali dovrebbe:
- supportare sia diagnosi che trattamento
- interagire con il DNA del paziente e con le cellule staminali con la funzione di rigenerare tessuti danneggiati o addirittura organi rimossi in precedenza
- stimolare il ringiovanimento delle cellule e il riequilibrio di ricordi traumatici
Perché non si parla ancora di una tecnologia così avanzata, che cambierebbe radicalmente la nostra vita? Perché sembra che sia ancora in fase di perfezionamento dietro le quinte, prima di essere rilasciata per l’utilizzo pubblico.
Quel che è certo è che un dispositivo del genere non può che lavorare a livello quantico, ricorrendo alla medicina vibrazionale, combinata a strumenti di supporto sofisticati come scanner tridimensionali e laser chirurgici.
Sfruttando, di fatto, come vettore le particelle tachioniche e l’energia plasmatica, questo dispositivo lavorerebbe in un modo minimamente invasivo, dando però in cambio il massimo dei risultati.
A livello diagnostico, Med Beds andrebbero a fare una scansione di organi, ossa, muscoli, pelle, ghiandole, ormoni e neuroni, ma anche un’analisi approfondita del sangue e del DNA. Intervenendo poi, di seguito, per riportare equilibrio e correggere eventuali problemi a un livello subatomico. Il tutto, offrendo il massimo beneficio, senza praticamente alcun effetto collaterale.
Si potrebbe così dire addio a quei lunghi iter diagnostici, dove per risalire alla causa di un disturbo si perdono mesi per effettuare analisi e visite specialistiche, senza venirne a capo. Anzi, non ci si arriverebbe proprio a situazioni simili, perché un dispositivo di questo tipo saprebbe tamponare subito un problema sul nascere, evitando che degeneri e fornendo quindi anche un supporto di tipo preventivo.
Insomma, le applicazioni sarebbero infinite e cambierebbero totalmente l’approccio alla salute e la struttura stessa del sistema sanitario, a livello globale. Che, forse non a caso, si trova a vivere un momento di profonda crisi, che solo un cambiamento radicale potrà risolvere.
Si tratta di realtà o di fantascienza?
Solo il futuro, forse nemmeno troppo remoto, saprà darci una risposta in merito. Non resta che aspettare, speranzosi.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.