Quante volte abbiamo sentito dire che un uomo non deve piangere mai, che le lacrime sono un segno di debolezza e che vanno trattenute, sempre e comunque.
Purtroppo, tutto questo è falso e si trasforma in un pensiero limitante, capace di danneggiare vari aspetti della vita e della salute stessa.
La verità è che esprimere se stessi ed essere genuini è il dono più prezioso che ci si possa fare.
Le lacrime hanno un potere enorme, specialmente perché sono l’espressione dei nostri sentimenti e dei nostri sensi.
È risaputo che il mondo dei sentimenti sia assai più profondo rispetto a quello dei pensieri.
Le lacrime non sono necessariamente il simbolo dell’infelicità, perché possono esprimere sia gioia che gratitudine. Di per sé sono qualcosa di neutro che segnala che qualcosa sta avvenendo dentro di noi; qualcosa che sta prendendo il sopravvento.
Pensare che un uomo non debba piangere è una sciocchezza: tutti gli esseri umani sono stati dotati di ghiandole lacrimali. Gli uomini, a causa di questa falsa credenza, si sono scollegati dai loro sentimenti e hanno perso anche la gioia di poter esprimere gratitudine.
Trattenere le lacrime non è un segno di forza. La forza è qualcosa di morbido, come un ruscello che scende giù lungo la montagna. Scorre sulla ruvida roccia, ma ha la meglio l’acqua, perché alla lunga le pietre si trasformano in sabbia.
Le lacrime sono un fiore che sboccia accanto a una pietra. Ciò che ha più forza e più grandezza è il fiore, con la sua tenerezza, il suo aroma e la sua bellezza. Ciò che agli occhi di molti può essere letto come debolezza, in realtà è la sua forza: la mattina si apre con i suoi petali e la sera si socchiude. È vivo. Morirà. Ma solo perché ha vissuto. La pietra non può morire, perché non è mai vissuta.
Non serve preoccuparsi dei giudizi o delle condanne altrui. Il più forte è colui che accetta la sua morbidezza e la esprime. Quando se ne sente il bisogno, piangere fa bene. Non importa ciò che dice la gente. Le lacrime esprimono a loro modo il linguaggio del cuore e tacitare il proprio cuore significa vivere da morti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Karen Nadine da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.