Le ragioni per sorridere sono tantissime, anche perché un sorriso è qualcosa di primordiale, che in maniera totalmente naturale va a migliorare l’umore.
Il tutto è confermato dalla scienza, che ha dimostrato come sorridere induca il rilascio di dopamina e di serotonina, responsabili anche della funzione immunitaria. In particolare, la dopamina aumenta la felicità, mentre la serotonina rafforza la risposta allo stress.
E’ facile allora evincere come il buonumore sia a tutti gli effetti una scelta. Il cervello rilascia questi ormoni ogni volta percepisce il gesto meccanico del sorriso. Ecco perché ci sono momenti in cui sforzarsi di sorridere sia vantaggioso.
Un sorriso mette di buonumore
Ogni volta che ci sentiamo depressi, sforziamoci di sorridere. Lo spirito e l’energia subiscono dei cambiamenti positivi in modo rapido. Poi diventa un circolo vizioso positivo: essere felici facilità il sorriso e sorridere migliora l’umore.
Un sorriso rende magnetici
Una persona che sorride è sempre più seducente e piacevole. E’ un fattore innegabile. Non importa quale sia il motivo del sorriso. Ciò che conta è che questo crea benessere negli altri e rende attraenti e magnetici.
Un sorriso è contagioso
Ogni volta che si sorride, si sprigiona un’energia che impatta sull’ambiente circostante. L’effetto di un sorriso si ripercuote quindi sugli altri. Una persona sorridente offre una marcia in più e le persone la cercheranno e si faranno travolgere da questa positività.
Un sorriso mette gli altri a loro agio
Sorridere mette gli altri a loro agio e permette di avere una vita sociale appagante.
Un sorriso migliora il sistema immunitario
Il sistema immunitario delle persone che sorridono è più forte, grazie al rilascio di serotonina e dopamina.
Un sorriso riduce l’ipertensione
Ogni volta che si sorride, la pressione arteriosa si riduce. E’ un effetto facile da misurare e da dimostrare!
Un sorriso è un antidepressivo naturale
Il sorriso non stimola soltanto il rilascio di dopamina e serotonina, ma anche di endorfine. Queste ultime sono responsabili di una sensazione generale di benessere.
Un sorriso aiuta a mantenersi positivi
Facciamo una prova: sorridiamo. Poi pensiamo a qualcosa che ci preoccupa, senza però perdere il sorriso. Può sembrare un gesto difficile, ma se continuiamo a sorridere, il cervello riceve un messaggio intrinseco che va tutto bene e che la vita è bella in ogni modo.
Un sorriso aiuta ad alleviare lo stress
Lo stress lascia spesso dei segni sul viso. Sorridere aiuta a cancellarli e ad apparire meno stanchi e affaticati. Ogni volta che lo stress tenta di prendere il sopravvento basterà sorridere per sentirsi subito più leggeri.
… in più, non bisogna mai dimenticarsi di sorridere anche con gli occhi, per rafforzare ulteriormente quanto detto.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.