La gentilezza non fa bene solo agli altri.
Si può considerate come un atto di amore liberatorio, che ci permette di fare il primo passo verso un’esistenza più appagante, allontanandoci dal dolore.
La gentilezza ci permette di aprire il nostro cuore a una realtà completamente nuova, con più amore dentro e intorno a noi.
Non sempre essere gentili è semplice, vuoi per la situazione che si propone, vuoi perché non tutti meritano la nostra bontà. Magari si comportano da egoisti e si spingono addirittura ad essere malvagi nei nostri confronti. E’ naturale avere la percezione che sia ingiusto offrire qualcosa a questi individui, dal momento che ci rendono infelici.
La tentazione, in questi casi, è di rendere pane per focaccia, come si suol dire.
Con il tempo, però, ma soprattutto grazie all’esperienza, prendiamo coscienza del fatto che la gentilezza è la cosa migliore da offrire anche in questi casi. Non importa in quale situazione ci troviamo: essere gentili quanto più possibile è segno di una grande intelligenza emotiva.
Se rimaniamo gentili, soprattutto nelle situazioni più complesse, impediamo agli altri di destabilizzarci e ci assicuriamo un avvenire migliore.
Del resto, si dice che dobbiamo trattare gli altri come vorremmo essere trattati noi: tocca a noi il primo passo!
La gentilezza aiuta a liberarci dal risentimento e ci permette di offrire all’altro un’altra possibilità. Ogni atto di gentilezza tornerà sempre indietro, anche se non necessariamente dalla medesima persone a cui lo abbiamo dato.
Solo in questo modo si può tessere la trama di relazioni sane e felici.
Le buone azioni vengono sempre ricompensate, nel tempo. L’Universo stesso tende all’equilibrio del dare e del ricevere.
La gentilezza, al contrario della vendetta, apporta energia, amore e soddisfazione. Praticarla quanto più possibile permette di fare il primo passo verso una vita felice, prendendo le distanze dalla pena e dal dolore e aprendosi a una nuova realtà più luminosa.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagine di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.