Tutti abbiamo una canzone che ci rende più felici di altre. Che, appena parte, ci fa sorridere, ci fa venir voglia di ballare e di cantare.
Secondo un team di neuro-scienziati olandesi, le canzoni che ci rendono più felici hanno una particolarità in comune che le distingue dalle altre.
Per qualche anno, all’Università di Groningen nei Paesi Bassi, sono state esaminate liste di canzoni.
Ciò che si è evinto è che le canzoni che rendono più felici hanno un ritmo nettamente più rapido rispetto alla media. Tendono poi ad avere testi con parole gioiose e sono caratterizzate da una tonalità in maggiore.
All’inizio dello studio, è stato adottato un metodo qualitativo che analizzasse le tendenze nel loro insieme. Si è evinto che quello che ci rende felici di una canzone è profondamente personale, dipende dal contesto sociale e da eventuali associazioni individuali a ricordi o esperienze.
Le canzoni capaci di migliorare l’umore, però, presentano una media di 140-150 battiti al minuto, che è superiore di circa 20 battiti rispetto alle canzoni pop attuali. Questo ritmo probabilmente rifornisce l’ascoltatore, in modo subliminale, di energia.
Come visto, le canzoni studiate erano per lo più in tonalità maggiore, anziché minore. Sembra che in particolare il MI maggiore sia percepito come suono gioioso e capace di dare fiducia.
Da questo studio è stato tratto un elenco di 10 brani internazionali che sembrano, in assoluto, capaci di donare il buonumore e rendere felici chi li ascolta.
1. Don’t Stop Me Now – Queen (1978)
2. Dancing Queen – Abba (1976)
3. Good Vibration – Beach Boys (1966)
4. Uptown Girl – Billy Joel (1983)
5. Eye of The Tiger – Survivor (1982)
6. I’m a Believer – The Monkees (1966)
7. Girl Just Wanna Have Fun – Cindy Lauper (1983)
8. Livin’ on A Prayer – Bon Jovi (1986)
9. I Will Survive – Gloria Gaynor (1978)
10. Walking On Sunshine – Katrina & The Waves (1985)
E tu? Qual è la canzone che in assoluto ti rende più felice?
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.
Immagine di Freepik