Cos’è l’energia della dea? Oggi è ancora presente?
Sono moltissimi i simboli antichi e le divinità che rappresentano la forza dell’energia femminile.
L’antico simbolo cinese del tao, la rappresentazione di Yin e Yang, mostra che esiste un equilibrio tra forze maschili e femminili. Tutta l’energia proviene dalla Sorgente Universale e, quando raggiunge il piano terreno, si divide in maschile e femminile. L’energia maschile nella tradizione si riferisce al concetto di forza, guerra e protezione attiva. L’energia femminile ha invece ha che fare con la creatività, le emozioni e il nutrimento.
Per incontrare la propria dea interiore bisogna prima riconoscere l’energia femminile che risiede nella propria anima. Questo può essere fatto praticando yoga o meditazione, attraverso gli incontri con altre donne oppure facendo giardinaggio. Quando ci si connette con la madre terra e si piantano nuovi semi, infatti, avviene una connessione profonda con il proprio corpo, in analogia con i semi della vita e gli ovuli presenti nelle ovaie. Piantare il seme nella terra rappresenta il feto nel grembo materno. Chiunque abbia mai piantato qualcosa – una pianta, un fiore o un ortaggio – ha fatto ricorso all’energia femminile. Il sole che fa crescere la pianta è invece l’energia maschile. L’acqua che contribuisce alla crescita è energia femminile.
Questa analogia rappresenta molto bene il modo in cui le forze Yin e Yang – maschile e femminile – si integrano per creare abbondanza, bellezza e flusso.
Quando la donna osserva con occhio e cuore attenti il modo in cui nutre, sostiene e tratta se stessa e gli altri, capirà molto di più della propria energia femminile. Lavorare in direzione di un’integrazione di maschile e femminile è il modo più proficuo per manifestare il potere della propria dea interiore.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.