Anche se oggi capita di disconoscere sempre di più il passato e di denigrarlo, potremmo imparare tantissimo da coloro che sono arrivati prima di noi.
La saggezza dei nativi americani spicca tra le tante e la loro esperienza millenaria di vita lo conferma.
Le regole che seguono sono poche, ma sufficienti a rendere l’anima libera e a vivere meglio di quanto non abbiamo fatto finora.
Condividere la buona sorta ci rende migliori
La carità non arricchisce soltanto chi riceve l’aiuto, ma anche chi lo fornisce, perché nutre l’anima. Aiutare le altre persone è un modo alternativo per aiutare se stessi.
Le differenze sono un arricchimento per tutti
La nostra visione della vita dipende dalla prospettiva che abbiamo sul mondo e ciò che è vero per una persona può non esserlo per un’altra. E’ importante, dunque accettare la pluralità di pensiero, di religione e di credo, senza forzare nulla.
Sincerità
Se una persona non è in grado di essere sincera con se stessa, non potrà esserlo nemmeno per gli altri.
Introspezione
Solo l’anima da cosa è meglio per una persona. Per questo bisogna imparare ad interrogarla e ascoltarla. Solo così si può conoscere il proprio sentiero di vita.
Spazio per gli altri
Nessuno è padrone degli altri: per questo, se chi ci sta accanto chiede dello spazio per sé lo dovremmo sempre concedere con grazia.
Fare la pace senza infliggere dolore
Spesso capita di forzare le cose e di fare del male agli altri per orgoglio. Tendiamo sempre la mano in segno di pace.
Rispetto per la natura
Il nostro pianeta e la natura esistono da molto prima che arrivassero gli esseri umani e sopravviveranno senz’altro ad essi. Dovremmo prendercene cura e rispettarli di conseguenza, imparando a osservare e ad apprendere le lezioni che l’Universo dispensa.
Cura dei più piccoli
I bambini sono il futuro ed è nostra responsabilità trasmettere loro tutto ciò che sappiamo.
Accettazione degli errori
Nessuno è perfetto. Una persona può però sempre scegliere, deliberatamente, di imparare dagli errori che ha commesso.
Rifiuto della negatività
Quando ci si crogiola nella negatività, i risultati sono stress, ansia e depressione, oltre che alcuni disturbi fisici. Meglio lasciarla andare.
Comprensione
Bisogna sempre ascoltare le opinioni altrui e fare loro domande per imparare a conoscerli e ascoltarli. Questo significa anche comprenderli e accettarli per ciò che sono davvero.
Evitare i pettegolezzi
I pettegolezzi hanno una vibrazione estremamente negativa e rompono l’armonia con tutte le persone che ci circondano. Meglio la preghiera.
Tolleranza
Non sempre è facile capire gli altri, ma questo non significa che se fa qualcosa di diverso da noi sia in errore. Praticare la tolleranza è motivo di crescita.
Responsabilità
Non bisogna permettere agli altri di farci del male, ma occorre sempre ascoltare cosa ha da dire l’anima e seguire la sua direzione. Solo così ci si assume la responsabilità della propria vita.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.