La percentuale di persone che soffre di disturbi alla tiroide è in costante crescita. Come conseguenza, questi pazienti lamentano anche aumento di peso e blocchi metabolici.
L’aromaterapia può essere di enorme aiuto per migliorare la funzione tiroidea.
Molti oli essenziali qui menzionati sono in grado di supportare la salute generale, ma possono fornire un grande sostegno mirato soprattutto alla tiroide e allo sblocco del metabolismo. Spesso alla base di tutto vi è un’infiammazione di basso grado, che porta alla sindrome dell’intestino permeabile, che a sua volta aumenta il rischio di problemi tiroidei. La causa materiale principale è legata a diete squilibrate, consumo di alimenti industriali, permeabilità intestinale, esposizione a sostanze chimiche ed eccesso di infiammazione. Questa è però solo la punta di un iceberg, sotto cui si celano ulteriori cause emotive e spirituali.
Rimanendo sul piano fisico:
- Bassi livelli di ormoni che stimolano la tiroide sono spesso associati a una carenza di antiossidanti
- Livelli elevati di ormoni che stimolano la tiroide causano ossidazione e infiammazione.
- In caso di intestino permeabile, le sostanze chimiche entrano nel corpo e causano infiammazione e stress tossico. Stress, dieta sbilanciata, intolleranze alimentari e carenza di nutrienti essenziali fanno il resto.
Gli ormoni tiroidei influenzano:
- Metabolismo e appetito sono strettamente associati ai livelli di energia, alla capacità di bruciare i grassi e di utilizzare le sostanze nutritive
- Temperatura e reazioni del corpo
- Umore
- Frequenza del battito cardiaco
- Funzione cerebrale
- Mantenimento dei muscoli
- Fertilità ed equilibrio ormonale
- Struttura ossea
Gli oli essenziali lavorano alla radice del problema e rappresentano un’ottima fonte di antiossidanti, in grado di ridurre l’infiammazione.
Quella che segue è una selezione di quelli che si sono dimostrati più efficaci nel sostegno della funzione tiroidea.
Olio essenziale di citronella
La citronella ha potenti proprietà antinfiammatorie. Questo olio, se applicato sul collo insieme a un vettore, può aiutare ad alleviare i disagi alla tiroide e fornisce proprietà altamente curative.
Olio essenziale di zenzero
L’olio essenziale di zenzero riduce l’infiammazione e aiuta il tratto digestivo, riportandolo verso una corretta funzionalità. A livello cellulare, è stato dimostrato che lo zenzero riduce la sindrome dell’intestino permeabile. Una miscela di oli di zenzero e limone diffusi nell’ambiente contribuisce a preservare la ghiandola salivare nei pazienti in trattamento per il cancro alla tiroide.
Olio essenziale di curcuma
La curcuma è uno stretto parente dello zenzero e aiuta a mantenere in salute la tiroide in molti modi diversi. Un intestino permeabile, come visto, può essere il colpevole di un deterioramento della ghiandola tiroidea. L’olio di curcuma è utile per riequilibrare l’infiammazione intestinale. Quando l’ormone tiroideo T3 è alto, l’infiammazione aumenta, ma la curcuma ne riduce lo stress conseguente.
Olio essenziale di lavanda
Quando il cortisolo è alto, la normale funziona tiroidea può interrompersi. L’olio essenziale di lavanda riduce i livelli di cortisolo fino al 70%, i radicali liberi e il danno ossidativo. E’ anche ampiamente provata la proprietà calmante di questo olio.
Olio essenziale di sandalo
Il legno di sandalo promuove il buonumore e riduce l’ansia al minimo. Questo sintomo accompagna tipicamente gli squilibri tiroidei.
Olio essenziale di mirra
La mirra migliora la funzione tiroidea e la conversione di T4 in T3, aumentando l’assorbimento dello iodio. Anche la mirra riduce l’infiammazione e ha un’attività antiossidante.
Olio essenziale di incenso
L’infiammazione nel corpo viene bloccata anche grazie all’olio essenziale di incenso, che viene spesso usato anche per ridurre il dolore alle articolazioni. Anche la pelle ne beneficia, specialmente quelle condizioni che accompagnano i problemi alla tiroide, come la secchezza. Riducendo la quantità di radicali liberi in circolo, inoltre, funge da protezione per la ghiandola.
Come usare gli oli essenziali per la salute della tiroide
Gli oli essenziali elencati si possono applicare direttamente sulla zona del collo, anche combinati. Si consiglia di non applicarli mai puri, ma accompagnati da un olio vettore, per evitare che si irriti la pelle. Naturalmente è indispensabile usare solo oli essenziali puri e naturali, dotati di proprietà terapeutiche.
Gli oli essenziali non sostituiscono i farmaci né i consulti con un professionista esperto della salute.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.