Una delle più grandi abilità dell’essere umano è quella di crearsi dei problemi anche dove in realtà non ce ne sarebbero.
Finché si è giovani tutto sembra facile e ogni obiettivo sembra essere raggiungibile senza troppo sforzo.
Quando però si comincia a sperimentare la vita vera, capita di incappare nella paura del fallimento, che può far svanire gradualmente anche il più bello dei sogni. Così, diventa difficile compiere i passi giusti per uscire dalla propria zona di comfort.
Ciò che conta è la consapevolezza di alcune cose importanti che possono far cambiare atteggiamento e offrire la giusta spinta verso la realizzazione.
Sii presente nel qui e ora: vivi il momento
Questo è un compito apparentemente difficile per la maggior parte delle persone. Siamo sempre distratti e spesso compiamo dei gesti solo fisicamente, in modo automatico. Con i pensieri che volano altrove. Facciamo una cosa e pensiamo già a quella da fare subito dopo. In questo modo, ci dimentichiamo di vivere nel presente e non riusciamo più a goderci le cose belle della vita. Se passiamo il tempo a immaginare il futuro, ci perdiamo il momento attuale e tutti i doni che ci sta offrendo.
Ogni volta che ci accorgiamo che i nostri pensieri sono altrove, facciamo un respiro profondo e concentriamoci sul corpo, sul battito del cuore e sulla respirazione. Osserviamo i pensieri e lasciamoli andare, tornando nel presente.
Rinuncia all’espressione “devo farlo”
Di tutte, questa è la cosa più complicata. Ci sentiamo sempre in dovere di soddisfare le aspettative della famiglia e degli altri e speso non viviamo per noi stessi, ma per loro.
Magari le aspettative della famiglia ci costringono ad andare all’università, a laurearci in una materia che detestiamo e a fare un lavoro che non ci appaga solo per guadagnare tanti soldi.
Per vivere la vita che il nostro cuore ci domanda, non bisogna chiedere il permesso a nessuno. L’unico modo per essere felici è fare ciò che ci detta il cuore. Cioè come vogliamo noi
Cambia atteggiamento
Spesso ci facciamo dei problemi dove in realtà non ce ne sono e invece di una mosca vediamo un elefante. Quante volte ci facciamo terrorizzare da un falso allarme e perdiamo ogni obiettività?
Ogni volta che si presenta un problema, bisogna organizzarsi e capire come affrontarlo. Lasciarsi prendere dal panico non fa che moltiplicare la percezione del problema.
La paura non è reale
La paura non è reale. Il nostro sistema di credenze e la nostra psiche diventano una barriera a tutto ciò che non si conosce. Questo limita il nostro vero potenziale. Quando non sappiamo come risolvere un problema, oppure perdiamo il senso di una situazione, non bisogna permettere alla paura di prendere il sopravvento. Meglio, piuttosto, analizzare le cose, capire quali passi fare e continuare a riprovare finché non si ottiene ciò che si desidera.
Un passo per volta
Una cosa importante da imparare è che per arrivare alla meta bisogna procedere per gradi, senza fretta. Anche la semplice decisione di consegnare in tempo un progetto non finito può risultare fallimentare.
Le cose si fanno con calma e con attenzione ai dettagli, al fine di ottenere una crescita lenta ma costante.
Non dare per scontato il pensiero altrui
Ogni supposizione rischia di portare a conclusioni sbagliate, che cancellano ogni chiarezza dalla mente. Ci sono cose molto più importanti nella vita della preoccupazione per il giudizio o l’opinione degli altri.
Sii grato
Prima si inizia ad apprezzare le cose che ci circondano e meglio sarà per tutti. Con il passare degli anni si tende a diventare più saggi, ad apprezzare le relazioni con gli altri e a privilegiare i rapporti umani rispetto alle cose materiali.
La gratitudine spiana la vita alla felicità. Più la si prova, più si diventa persone davvero felici.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.