Le 12 Notti Sante intercorrono tra il Natale e l’Epifania. Grazie a ognuna di esse è possibile piantare un seme che germoglierà l’anno a venire.
Prendi il quaderno che hai riservato a questa esperienza, rifletti su ciò che segue e rivedi ciò che ti è accaduto in questa giornata sulla base di questa prospettiva.
Notte Santa 6 – 29/ 30 Dicembre
Gemelli – Giugno
Ora seguono le tre notti della spada.
Questa è la notte di Pietro. La notte della consacrazione della spada. Ognuno di noi ha forgiato la sua spada del discernimento e deve unire la sua volontà spirituale con l’eterno, l’immortale con l’imperituro. Solo così si può riconoscere la verità.
Il Mistero
Unità: riunire il figlio di Dio con il figlio dell’Uomo.
Sesta contemplazione
Delle tre forze dell’anima, la volontà è la più misteriosa.
Nella nostra vita abbiamo a che fare con due tipi di volontà: una è connessa alla natura, alle forze di dissoluzione e distruzione; l’altra è collegata con lo spirito e con le forze costruttive della terra.
La volontà terrena la troviamo nel nostro sistema digestivo e in altri movimenti corporei. Non possiamo essere consapevoli né interferire con essa, quando ha un lavoro da svolgere. La volontà spirituale la possiamo invece maneggiare con la spada, che è diretta dai nostri impulsi morali che ci rendono parte integrante della legge di causa/effetto che crea questo mondo.
Quando assumiamo il controllo della nostra volontà, accettiamo una grande responsabilità. Quando ci è stata data questa responsabilità, Cristo è sceso in Terra per metterci in possesso del nostro Io Sono.
Allora che cos’è la morale? Qualcosa che viene travisata e che ha poco a che fare con ciò che facciamo, ma piuttosto con il come. La nostra attività può essere morale solo quando la nostra felicità non viene acquisita a spese di altri.
Quindi, se siamo felici di avere un nuovo regalo prodotto in una fabbrica dove i lavoratori vengono sfruttati, oppure se siamo felici di acquistare il cibo più economico, che deriva da animali maltrattati e così via, entriamo in una rete di immoralità.
Gli atti morali prendono vita quando le nostre azioni hanno origine dal nostro interesse per le altre persone. La moralità nasce dall’amore, dall’amore più puro ed elevato e dal rispetto per gli altri.
![]() |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.