Le 12 Notti Sante intercorrono tra il Natale e l’Epifania. Grazie a ognuna di esse è possibile piantare un seme che germoglierà l’anno a venire.
Prendi il quaderno che hai riservato a questa esperienza, rifletti su ciò che segue e rivedi ciò che ti è accaduto in questa giornata sulla base di questa prospettiva.
Notte Santa 4 – 27/ 28 Dicembre
Ariete – Aprile
Purificazione consapevole del corpo astrale (dell’anima). Antipatie e simpatie si trasformano in amore, in amore totale, sempre attraverso l’amore.
L’amore mette a tacere le passioni e i desideri. La forza di Cristo ci illumina e fortifica nelle nostre battaglie con Lucifero e Ahriman, per la nostra metamorfosi.
Il Mistero
Il lavoro personale deve essere messo al servizio di tutti, per il bene di tutti. L’Arcangelo Uriel ci pone di fronte a uno specchio, dove ci vediamo per come siamo.
Quarta contemplazione
Anche se abbiamo tre forze dell’anima:
- Senziente / anima sensibile
- Mentale / anima pensante
- Coscienza / anima volenterosa
Il nostro stato d’animo generale è centrato sulle nostre attività sensoriali.
La nostra esperienza di base della percezione nella nostra anima è attratta da ciò che ci piace e da ciò che non ci piace, da simpatia e antipatia, da amore o odio
Se pensiamo alla nostra disposizione, possiamo capire noi stessi in modo abbastanza chiaro, se osserviamo ciò che accettiamo e ciò che rifiutiamo, ciò da cui siamo attratti e ciò che ci respinge. Alcuni sostengono che questo sia influenzato dalla nostra educazione, ma essenzialmente può essere collegato direttamente al karma e alle nostre esperienze di vite passate.
Quindi siamo attratti da tutto ciò che ci piace e ignoriamo tutto il resto. Questo significa che gran parte di questo mondo passa inosservato ai nostri occhi, come se non esistesse. Questo ha su di noi un effetto dannoso, che ci impedisce di impegnarci con il nostro sé superiore e risvegliare la presenza di Cristo in noi.
![]() |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.