Essere disponibili verso gli altri e volerli salvare è qualcosa di profondamente nobile. Ci sono persone che vengono automaticamente attratte da chi ha bisogno di aiuto. Come se sentissero di essere i salvatori dell’umanità e che, grazie a loro, gli altri si potessero liberare dai loro demoni e diventare la versione migliore di sé.
Così, queste persone si aprono a individui sempre molto problematici, con il rischio di spalancare il cuore a delusioni profonde.
Ci sono però dei soggetti che non hanno alcuna intenzione di cambiare, che non hanno la minima intenzione di lasciare andare il passato e di migliorare.
Per questo non ha senso aggrapparsi alle loro storie, alle loro paure e ai loro vuoti.
Molte persone che cerchiamo di salvare senza che loro lo vogliano non fanno che procurarci notti insonni e preoccupazioni costanti. Quando poi siamo noi ad avere bisogno di sostegno, queste persone scompaiono.
L’ossessione a salvare gli altri è uno spreco di energia e può annientare.
Gli altri si possono aiutare solo qualora questi lo vogliano. Tutti hanno il diritto di compiere il loro percorso e di cadere tutte le volte necessarie a imparare. Più lo impediamo e più rallentiamo questo processo, interferendo con l’evoluzione altrui. Niente di più sbagliato!
L’aggravante è che spesso, quando ci ostiniamo con questa missione fallimentare, siamo ciechi di fronte a qualcuno che magari il nostro aiuto lo apprezzerebbe e che, grazie a noi, sarebbe davvero in grado di salvarsi. Magari è proprio lì al nostro fianco, ma non lo vediamo e non lo sentiamo, perché troppo impegnati a combattere contro i mulini a vento.
Offriamo il nostro aiuto e il nostro sostegno a chi ce lo chiede. A chi si rende conto di averne bisogno. A chi vuole davvero essere salvato. Tutti gli altri amiamoli incondizionatamente, ma lasciamoli andare.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.