Il principio della rana bollita è una metafora ben espressa dal filosofo Noam Chomsky, che descrive una caratteristica tipica dell’uomo moderno: quella di adattarsi a situazioni spiacevoli senza alcun tipo di reazione.
Se prendiamo una rana, la mettiamo in una pentola di acqua e mettiamo ad ebollizione, questa tende ad adattarsi alla temperatura dell’acqua. Rimarrà dunque nella pentola.
Questo almeno fino a quando l’acqua non raggiungerà il punto di ebollizione. E’ in quel momento che la rana vorrebbe saltare fuori dalla pentola. Purtroppo, però, non ce la fa più, perché è troppo debole e stanca: il suo corpo è debilitato dall’adeguamento alla temperatura.
Viviamo in una società dove gli esseri umani sono schiacciati letteralmente dall’economia, dalla politica e dai media. Quante volte accettiamo passivamente delle vessazioni, subendo in silenzio, senza mai reagire.
Questo tipo di comportamento spesso si ha anche nell’ambito di situazioni famigliari o relazionali. Ci sono persone ferme, remissive e inerti, che accettano tutti in maniera passiva e non si assumono la responsabilità delle proprie scelte di vita, diventando più simili a zombie.
Molti potranno obiettare che è stata l’acqua bollente a uccidere la rana. In verità, questa è morta a causa della sua incapacità di scegliere il momento giusto per saltare fuori dalla pentola.
Proprio per questo dovremmo smettere di adattarci a situazioni sbagliate, a reazioni violente, ad amici parassiti, a famiglie autoritarie e a tante altre cose spiacevoli.
Chi continua ad adattarsi, muore dentro. A poco a poco.
E allora perché aspettare ancora? Il momento giusto per fare il salto è adesso!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Harald Dona da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.