Molti studiosi sono convinti che il livello di felicità medio di una persona si sviluppi nella sua prima infanzia. Pertanto, a prescindere dagli eventi positivi o negativi che accadono nella vita, si reagisca ad essi in modo vivido per un breve periodo di tempo, per poi tornare nel proprio solito stato emotivo.
Un equilibrio, questo, che sembra difficile da scuotere e che sembra dividere le persone in ottimisti e pessimisti, sulla base del loro livello medio di felicità, acquisito da bambini.
Se fosse così, il tutto sarebbe inesorabile e senza via d’uscita. La verità è che esiste una tecnica grazie alla quale anche la persona più pessimista e negativa sarà in grado di vedere il lato positivo di ogni situazione e di ogni persona. Il suo effetto è rapido e immediato.
La comunicazione amichevole
Capita che le persone che abbiamo intorno ci infastidiscano per varie ragioni. Magari perché parlano a voce altissima, guidano male, tossiscono senza coprire la bocca, ci rubano il parcheggio. La prima cosa da comprendere è che nessuno fa queste cose allo scopo di infastidire. Queste azioni sono spesso il frutto di uno stato di profonda inconsapevolezza.
Anche noi potremmo avere abitudini o comportamenti capaci di rovinare l’umore degli altri, senza saperlo. Il solo realizzare questo aiuta a non percepire più gli altri come ostili.
Ogni volta che qualcuno ci insulta o ci offende, oppure compie delle azioni che ci feriscono, dovremmo fermarci un attimo e dire a noi stessi:
Questa persona sta facendo del suo meglio per essere felice. Proprio come me!
Si può iniziare dai famigliari e dagli amici, per poi fare questo esercizio anche con gli sconosciuti.
Il solo fatto di imparare a coltivare un atteggiamento rispettoso nei confronti degli altri, permette di prevenire il giudizio e il conflitto.
Acquisire questa abitudine permette di sopportare più facilmente qualsiasi problema, rimanendo in uno stato emotivo equilibrato e benevolo. Anche le relazioni assumeranno, come conseguenza, dei toni più armoniosi e il corpo imparerà così a sciogliere meglio lo stress.
Imparare a cercare sempre il lato positivo delle situazioni e delle persone è importante. Questo aspetto, poi, non deve sovrapporsi a quello negativo. Va solo trovato. Per farlo, può essere di aiuto porsi questa domanda, ogni volta:
Che bene riceverò da questo evento/individuo oggi?
Nessuna illusione: all’inizio non sarà facile, perché il cervello è ancora programmato a soffermarsi sui lati negativi. Ma se si resiste a questa modalità prima per un giorno, poi per una settimana e così via, questa tecnica sarà sempre più semplice da praticare. In genere, dopo un mese, si è abbastanza allenati da riuscire a rispondere a qualsiasi evento esterno in maniera costruttiva.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.