Stiamo vivendo un periodo che non ha precedenti, dove la maggior parte di noi si trova a combattere quasi quotidianamente contro paura e ansia.
Paura di ammalarsi, di perdere il lavoro, di non farcela. Cosa che si somma a eventuali preoccupazioni pre-esistenti e personali, legate magari a persone care o a situazioni relazionali complesse.
Ecco che allora tornano più che mai utili degli strumenti pratici per imparare a tenere a bada sia la paura che l’ansia. Non solo per sollevarci mentalmente ed emotivamente, ma anche per assumerci la responsabilità della nostra vita e avere strumenti migliori di valutazione di ciò che stiamo passando, arrivando a riconoscere la realtà senza essere depistati.
Respirazione
Il primo strumento rapido a cui ricorrere è una tecnica di respirazione utile a gestire l’ansia e la paura. In particolare, la tecnica illustrata da Joan Borysenko nel documentario Heal è progettata per placare il sistema nervoso centrale e aiutare il rilascio del neurotrasmettitore GABA, con un impatto immediatamente positivo sui centri cerebrali della paura.
La pratica è davvero molto semplice da attuare:
- si inala molto lentamente attraverso il naso
- si esala attraverso la bocca, soffiando delicatamente fuori l’aria come se si tenesse una cannuccia tra le labbra
Questo metodo rallenta notevolmente la respirazione, placando la reazione di attacco o fuga e generando una risposta di rilassamento del sistema parasimpatico. Oltre alla gestione diretta della paura e dell’ansia nei momenti in cui occorre tenerle a bada, questo metodo si può usare anche come apertura di una sessione di meditazione.
Gratitudine
Questo è uno degli strumenti più potenti per vincere l’ansia e la paura.
Ogni volta che un attacco di ansia sale, la si sfida elencando a se stessi, mentalmente, tutte le cose di cui si è grati alla vita. Inizialmente, è probabile che i condizionamenti provino a convincerci che c’è ben poco per cui esprimere gratitudine. La verità è che, indipendentemente dalle circostanze, tutti abbiamo sempre molto per cui essere felici nella vita. Si può essere generici (grazie per avere un tetto sopra la mia testa), oppure specifici (grazie per l’amore incondizionato che ricevo dal mio animale domestico). L’importante è elencare, senza filtri, quante più cose possibili.
Ciò che rende efficace questa tecnica consiste nel ricordarci attivamente i fattori positivi della vita, ma funge anche da distrazione. La mente si occupa di altro e si allontana dall’ansia e dalla paura con una strategia costruttiva.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.