Non tutti riescono a dormire un numero sufficiente di ore per notte e spesso, anche chi è in grado di farlo, non si sveglia riposato ed energico.
Uno studio molto curioso ha messo in evidenza come lo stratagemma di indossare un paio di calze prima di andare a dormire possa offrire una valida soluzione al problema.
La ricerca ha dimostrato che le persone che indossano i calzini si addormentano, in media, 15 minuti prima di quelle che non lo fanno. Inoltre, grazie ai calzini ai piedi, pare sia meno probabile svegliarsi nel cuore della notte.
La ragione ha a che fare con la termoregolazione interna del nostro corpo.
Di notte, la nostra temperatura corporea scende leggermente. Questo fenomeno fa parte di un complesso sistema neurologico che determina le varie fasi del sonno, noto in medicina come ritmo circadiano.
Quando la temperatura corporea aumenta, i vasi sanguigni si dilatano. Questo favorisce un aumento del flusso sanguigno. Quando la temperatura scende, i vasi si restringono.
Mani e piedi non sono ricoperti da peli: questo non li rende isolati dall’ambiente, come invece accade per altri distretti e per gli organi del nostro corpo. Tenere i piedi al caldo prima di andare a letto può dunque aiutare a dilatare i vasi sanguigni, il che può consentire al corpo di rilassarsi e addormentarsi.
Alcune altre ricerche suggeriscono che il modo migliore per comprendere i modelli di sonno di una persona è misurare il gradiente di temperatura distale-prossimale, uguale alla differenza di temperatura tra gli arti (braccia e gambe) e il tronco. Le prove suggeriscono che aiutare una persona a regolare il gradiente con i calzini sia il mezzo migliore per addormentarsi, anche più potente rispetto ad altre tecniche di rilassamento e di alcuni integratori per dormire.
Indossare i calzini per andare a letto può avere un impatto positivo anche sulla salute mentale. Inoltre, questo stratagemma permette di mantenere la pelle idratata per tutta la notte.
Occorre però chiarire che la miglior scelta è indossare delle calze realizzate con fibre naturali traspiranti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.