Succede di vivere dei momenti di estrema insoddisfazione, dove tutto sembra andare storto e non si riesce a trovare uno scopo.
E’ in questi momenti che si rischia di sprecare un sacco di tempo che, al contrario, potrebbe essere utilizzato in maniera più costruttiva.
Sprecare tempo significa in qualche modo anche sprecare la nostra vita. Se è vero che il tempo è relativo, c’è comunque da ammettere che quello lineare è limitato e che ogni attimo dovrebbe essere assaporato, assimilato, compreso, apprezzato per quello che è.
Magari non è facile ammetterlo ma tutti quelli che seguono sono segni che si sta buttando tempo prezioso che si potrebbe invece dedicare a vivere bene.
Perdi tempo a fare cose che non hanno alcun valore
Passi le tue serate, dopo il lavoro, a giocare al computer, a guardare in tv i reality show, a mangiare cibo spazzatura, a chattare su whatsapp?
La vita andrebbe presa sul serio. Rifletti: ciò a cui dedichi la maggior parte del tuo tempo ti fa bene? Contribuisce a migliorare il tuo futuro? Se la risposta è NO, forse è il caso di rivedere qualche abitudine.
Ti lamenti sempre
Ci sono persone per le quali la vita sembra essere sempre faticosa e che ne parlano continuamente. Anche tu ti stai trasformando in uno di questi individui? Se ti lamenti regolarmente del lavoro, del tuo capo, del tuo stipendio, dei vicini o del tuo partner, senza fare nulla per cambiare le cose, non fai che diffondere negatività. Questo ostacola il tuo cammino.
Per invertire la rotta, prova a parlare di più di ciò che ti piace e vedi cosa succede. Scommettiamo che ti sentirai subito meglio?
Non nutri la tua mente
Se non fai in modo ogni giorno di imparare qualcosa di nuovo ti blocchi. Diventi come una pozza di acqua stagnante, ricoperta di fango. Quando non fai mai qualcosa di nuovo, alla lunga al tuo cervello capita la stessa cosa.
Sei intrappolato nei pensieri negativi
Il dialogo interiore ha un impatto enorme sulla vita. Se continui a ripetere che non sei abbastanza intelligente o che non sei all’altezza, questo verrà confermato anche nella realtà. Se dici a te stesso che sei troppo stanco per provare a cambiare le cose, non succederà mai nulla di nuovo.
Ciò che raccontiamo a noi stessi diventa la nostra realtà. Per questa ragione è importante tenere traccia del dialogo interiore. Trasformando questo, anche la vita inizierà ad adattarsi ai pensieri.
Non hai interessi
Hai qualche hobby o passione? Molte persone semplicemente si convincono di non avere alcun interesse, ma non è così. Deve per forza esserci qualcosa che ti dà piacere, che ti fa gioire e divertire. Pensa a qualcosa che facevi in passato e che hai abbandonato, magari per mancanza di tempo. Comincia a dedicarti ad esso appena ti è possibile!
Non hai piani per il futuro
Non si fa altro che ripetere l’importanza di rimanere nel qui e ora ed è giusto. Ogni tanto, però, occorre pensare a cosa vuoi dal tuo futuro. Senza uno scopo, ti muovi nel mondo come una barca che sta andando alla deriva e che spera di essere riportata a riva. Questa strategia è pessima.
Ognuno di noi ha un obiettivo, solo che a volte viene ignorato. Ascoltalo, crea un piano d’azione che ti porti, passo dopo passo, proprio lì dove vorresti essere.
Passi troppo tempo con persone che ti costringono all’involuzione
Hai sentito sicuramente parlare dei cosiddetti vampiri energetici, coloro che assorbono energia dagli altri senza dare nulla in cambio. Con queste persone non andrai molto avanti, non avrai molte opportunità di crescere e migliorare come persona. E’ importante imparare a interrompere o almeno ridurre i contatti con questi individui. Passa invece più tempo con coloro che si impegnano a migliorare se stessi e aiutano anche gli altri in questa impresa.
Sei dipendente dal telefono
Il telefono è un dispositivo molto utile, ma molti di noi lo prendono in mano troppo spesso. Quanto tempo si spreca a navigare da un’app all’altra o consultando i social media! Questa abitudine influenza le relazioni con gli altri. Se sei a cena in famiglia o ad un appuntamento con amici e non alzi mai lo sguardo dal telefono, ti perdi l’opportunità di vivere consapevolmente il momento che trascorri con le persone a te care.
Sprechi soldi per cose inutili
Spesso ci dimentichiamo della differenza tra bisogno e desiderio. Il limite tra i due, nella società di oggi, basata sui consumi, è molto sfumato. Anche a te è capitato di acquistare l’ultimo modello di un qualsiasi gadget, quando a fatica paghi la rata del mutuo o dell’affitto?
Spesso ciò di cui pensiamo di avere bisogno è in realtà un’esigenza indotta e non reale. Le cose davvero fondamentali sono avere un tetto sopra la testa, cibo e qualcuno da amare e che ci ami. Tutto il resto è secondario, pertanto sarebbe opportuno selezionare bene ciò che davvero è utile.
Senza essere drastici, analizza semplicemente le tue spese, pensa a cosa puoi cambiare. Ci sono sicuramente degli acquisti che puoi evitare e, così facendo, avere dei soldi in più per migliorare il tuo futuro!
Non dormi abbastanza
Per vivere bene, bisogna stare bene. Il sonno è la chiave di una buona salute. Se stai sveglio fino a tardi e tendi a dormire poco, ti stai facendo del male. Rivaluta le tue abitudini e cerca di concederti maggiore riposo, la notte.
Non ti curi della tua salute
Lo senti dire di continuo, ma ti dà quasi fastidio sapere che una corretta alimentazione e l’attività fisica sono indispensabili per il tuo benessere. Non hai tempo, non hai voglia né di fare la spesa o di cucinare piatti con ingredienti freschi. E finisci per consumare regolarmente cibo spazzatura. Oppure non trovi nemmeno il tempo per fare una passeggiata nella natura, per sgranchirti le gambe.
Prova a cambiare abitudini, a poco a poco. Cerca di fare qualche pasto equilibrato e sano in più, nell’arco della settimana, e impegnati a fare più esercizio fisico. Non devi per forza andare in palestra! E’ davvero sufficiente camminare! Questo influenzerà il tuo peso, la tua salute mentale e il benessere in generale.
Sei bloccato nella tua zona di comfort
Vai al ristorante e ordini sempre la stessa cosa? Vai al lavoro e fai sempre lo stesso percorso? Questi sono solo piccoli esempi di come ci si impedisca, a volte, di osare. Certo, è più facile ma se si fa sempre vincere la paura, la conseguenza è che la vita non migliorerà mai.
A volte correre qualche rischio è necessario. Basta valutarlo in anticipo e stilare un piano d’azione. Ma non rinunciare mai a qualcosa solo perché hai paura di uscire dalla tua zona di comfort!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.