Dicevano i saggi:
Non dare mai consigli non richiesti
Allo stesso modo, si potrebbe suggerire di non dare un aiuto se non ci viene chiesto.
Un approccio un po’ cinico? Forse. Anche se, riflettendoci un po’, un fondo di verità c’è in entrambe le raccomandazione.
La società enfatizza costantemente questo bisogno di aiutare le persone. Lo facciamo tutti, pena il sentirci in colpa.
Ci dicono che bisogna aiutare tutti in maniera incondizionata e quando meno gli altri se lo aspettano. Non c’è nulla di sbagliato, di per sé: gesti casuali di gentilezza possono cambiare letteralmente la vita di una persona in molte circostanze. Ma, come per ogni cosa, c’è un altro lato della medaglia.
Non aiutare le persone che non meritano il nostro sostegno
Non è una cosa semplice da fare. Ci è stato insegnato che aiutare è la cosa più giusta da fare. Questa credenza andrebbe cancellata. Quante volte le persone se ne approfittano e con la scusa di un caffè da prendere insieme al bar sfruttano una nostra abilità a loro uso e consumo? Può trattarsi di un parere, di una consulenza professionale. Non bisogna mai fare nulla gratis a queste condizioni, perché tutti abbiamo delle spese da sostenere e quel tempo rubato lo avremmo potuto dedicare a qualche attività retribuita. Le persone devono imparare a comprendere il valore del tempo e siamo noi per primi coloro che lo devono dettare. Così facendo, è garantito, saremmo anche presi molto più sul serio! Questo non significa che si debbano sempre ottenere dei soldi in cambio, ma che ad esempio si possono negoziare degli accordi affinché il favore ci venga reso. Ma è fondamentale imparare ad assumere questo atteggiamento.
Del resto non possiamo aiutare tutti, né salvare il mondo. Molti saranno delusi da questa affermazione, ma così stanno le cose.
Non aiutare le persone che non apprezzano il nostro sostegno
Aiutare le persone ci fa stare bene, questo è chiaro. Ma è anche la nostra più grande debolezza. Specialmente se lo facciamo senza che ce lo abbiano chiesto. Questa cosa può persino ritorcersi contro di noi!
Se poi si tratta di un amico, la cosa migliore perché questo si trasformi in un nemico è proprio dargli dei consigli che in quel momento non vuole o non è pronto a sentire. Anche se fatto con la migliore delle intenzioni, può trasformarsi in una tempesta! Ognuno ha i suoi tempi e deve cambiare senza che siano delle persone dall’esterno a premere sull’acceleratore.
Non aiutare le persone se non puoi farlo al 100%
La cosa peggiore che si possa fare è offrire il proprio aiuto se non si è davvero pronti a farlo. Magari ci mancano le abilità e, per quanto si sia in buona fede, si può finire per fare più danni che altro. Un cieco non insegnerebbe mai a qualcuno a dipingere, giusto? In più, si rischia di far perdere tempo agli altri e di impedire loro di trovare un aiuto migliore.
Aiutare è un gesto nobile, ma non c’è nulla di positivo in assoluto, in questo mondo. Ogni cosa ha un aspetto luminoso e un aspetto in ombra. Per questo è necessario sempre discernere al meglio prima di agire.
Un gesto casuale di gentilezza, se da un lato può cambiare la vita di una persona, se fatto nel modo o nel momento sbagliati possono anche distruggerla!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.