La diffusione capillare dello yoga in Occidente lo ha reso pari a qualsiasi tipo di attività fisica, ma è molto di più. I benefici dello yoga sono molto profondi rispetto al tipo di mercificazione e di commercializzazione a cui è stato ridotto di recente.
Praticare yoga significa incamminarsi su un percorso spirituale e mistico, di auto-conoscenza e di evoluzione. Nei tempi più antichi e in Oriente, lo yoga è trattato ancora oggi come una scienza sacra, che può influire in modo positivo sulla guarigione del corpo e dello spirito.
Le proprietà terapeutiche dello yoga a livello fisico
Fatta la precedente e dovuta premessa, non sorprende che uno studio recente condotto in Norvegia e pubblicato sulla rivista PLOS One abbia evidenziato come solo dopo due ore di pratica che combini asana, respirazione e meditazione, i cambiamenti fisici diventano misurabili a livello genetico. E’ stato infatti scoperto che le cellule mononucleate del sangue periferico erano influenzate in modo positivo da questa combo.
Questa cellule sono coinvolte nella regolazione e nell’equilibrio del sistema immunitario, oltre che in una miriade di altri importanti processi corporei associati a vari organi e al tratto digestivo. Grazie alla complessa interrelazione a cascata tra le diverse cellule e processi fisiologici, i ricercatori norvegesi ipotizzano che gli effetti siano addirittura più ampi, rispetto a quelli misurati fino a oggi.
Ciò che sorprende è la rapidità di questi benefici: se dopo sole due ore succede questo, figurarsi con una pratica regolare e costante! Questi effetti che presentano una componente fisiologia integrale a livello molecolare possono infatti mettere le basi per qualcosa di stabile nel tempo.
Tutto ciò conferma la percezione che un individuo ha di solito, pur in modo totalmente soggettivo, dopo una sola lezione di yoga: si sente più gioioso, più leggero. Ora il legame biologico oggettivo è stato dimostrato in maniera ufficiale e lascia aperto uno spiraglio per scoperte ancora più stupefacenti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.