La floriterapia è sempre più popolare ma non tutti sanno che non solo gli umani possono beneficiarne, per recuperare l’equilibrio energetico. Anche gli animali possono trarne giovamento.
Per i gatti, ad esempio, ci sono delle essenza particolarmente indicate.
Anche i gatti vivono momenti di stress. Lo si può notare dai loro comportamenti talvolta compulsivi, dalle reazioni spropositate che hanno in alcune circostanze o dall’approccio che all’improvviso hanno verso gli umani. Questo succede perché i fattori esterni possono influenzare l’animale profondamente, dando luogo a questo tipo di situazioni.
In questi casi, la floriterapia può diventare di grande aiuto: è facile da usare e molto efficace.
Come fare assumere i fiori al gatto
Il metodo di assunzione è molto semplice: sarà sufficiente applicare il numero di gocce appropriato direttamente sulla lingua del gatto. In genere, per i felini si consigliano 4 gocce per 4 volte al giorno. Questa è una indicazione generica: per un suggerimento personalizzato sarà bene rivolgersi a un esperto di floriterapia per animali.
Se il gatto si dimostra riluttante nell’accettare questo tipo di trattamento, è possibile aggiungere le gocce al cibo o si possono diluire nella ciotola dell’acqua, mantenendo il medesimo dosaggio.
I fiori di Bach più indicati per i gatti
Aspen
Fiore del coraggio, Aspen aiuterà quei gatti che soffrono di paure inspiegabili e che senza motivo miagolano spesso, si lamentano e piangono.
Beech
Fiore dell’empatia e della tolleranza, Beech è raccomandato per i gatti che hanno difficoltà nel socializzare, sia con gli altri animali che con le persone. Ottimo per i gatti che spesso fanno la lotta con gli altri animali.
Centaury
Questo fiore è indicato per tutti quei gatti che spesso sono troppo sottomessi agli altri e che nemmeno si difendono quando gli altri li attaccano.
Cherry Plum
Fiore dell’equilibrio mentale, Cherry Plum è indicato per quei gatti che hanno spesso un comportamento aggressivo, che faticano a tenere sotto controllo le emozioni e hanno un atteggiamento troppo violento.
Chicory
Fiore che ispira l’amore incondizionato e disinteressato, Chicory è ottimo per i gatti che compiono i classici ricatti emotivi e che si lamentano di continuo per attirare l’attenzione dei loro padroni.
Clematis
Questo fiore è ottimo quando il gatto sta male e rappresenta un supporto aggiuntivo quando il gatto trema per qualche ragione.
Gentian
Fiore antidepressivo, Gentian è indicato per gli animali che hanno sintomi di depressione, che subentra in genere quando si cambia casa, dopo un lutto, un abbandono o un cambio di padrone.
Gorse
Anche questo è un fiore antidepressivo, indicato nei casi in cui l’animale mostri sintomi di depressione. Va però molto più in profondità rispetto a Gentian e tratta il gatto in maniera molto più intensa, lavoran
do sul suo rifiuto a stare meglio.
Impatience
E’ il fiore della pazienza e della delicatezza, per i gatti che cercano tutto il giorno l’attenzione del loro padrone, mostrando talvolta persino rabbia e comportamenti compulsivi.
Mimulus
Fiore del coraggio, Mimulus è raccomandato quando il gatto ha davvero molta paura e si spaventa per qualsiasi cosa: altri animali, rumori, estranei.
Mustard
Questo è il fiore della gioia e del piacere ed è molto spesso usato come antidepressivo nei gatti.
Rock Rose
Questo fiore è raccomandato quando il gatto viene adottato oppure salvato da un ambiente stressante o violento. Indicato anche per gli incubi del gatto, perché pulisce il suo campo energetico, aiutandolo a dissolvere le emozioni e i ricordi dolorosi.
Star of Bethlehem
Fiore che aiuta a guarire i traumi, Star of Bethlehem è consigliato per i gatti che hanno vissuto esperienze traumatiche come malattie difficili e prolungate, oppure che sono stati picchiati o brutalmente separati dalla mamma o dal padrone.
Vine
Fiore della gentilezza, Vine si usa con i gatti che per paura diventano aggressivi e attaccano tutti senza apparente motivo, oppure che impediscono a chiunque di avvicinarsi o di toccarli.
Walnut
Questo fiore è consigliato nella fase dei grandi cambiamenti e i gatti ne beneficeranno dopo una transizione importante, come il trasloco in una nuova casa o il passaggio a un nuovo padrone.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.