Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Se non vuoi la guerra, scegli tu per primo di non combattere

di Generazione Bio 13 Maggio 2020
di Generazione Bio 13 Maggio 2020
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

Un discepolo passeggiava con il suo maestro nel bosco. Si sentiva molto turbato, perché la sua mente era sempre irrequieta e non riusciva a fermare il flusso dei pensieri. Questo lo preoccupava, perché temeva sarebbe stato di ostacolo al raggiungimento dell’illuminazione.

Tuttavia, si vergognava di ammetterlo, allora indirettamente chiese al maestro:

Perché la mente della maggior parte delle persone è irrequieta e solo alcuni riescono a mantenerla calma? Cosa si può fare per placare la mente?

Il maestro guardò il discepolo e gli sorrise:

Ti racconto una storia. Un elefante era intento a raccogliere delle foglie da un albero, quando una piccola ape iniziò a ronzare vicino al suo orecchio. L’elefante la spinse via con le sue lunghe orecchie, ma l’ape tornò e l’elefante la scacciò nuovamente.

La cosa si ripetè più volte, fino a quando l’elefante le chiese come mai fosse così irrequieta e perché facesse tanto rumore, anziché restare ferma sull’albero, smettendo di dargli noia.

L’ape gli rispose di essere molto sensibile ad alcuni odori, movimenti improvvisi e vibrazioni. Nulla poteva fermare questa risposta automatica a questi segnali, interpretati dal suo sistema come delle minacce, capaci di stimolare un irrefrenabile istinto difensivo. Aggiunse che in realtà era proprio l’elefante ad irritarla. Se lui si fosse fermato, lei avrebbe fatto altrettanto.

In questa storia, l’elefante rappresenta la nostra mente e l’ape è il simbolo dei nostri pensieri. Spesso ci comportiamo come l’elefante e lasciamo che la nostra mentalità e il nostro atteggiamento ci rubino la serenità e la pace interiore.

Viviamo in una società che presta attenzione verso l’esterno ma poco all’interiorità. Questo porta ad attribuire successi e fallimenti a cause esterne. Si incolpano il sistema, i genitori, la crisi economica.

Questo atteggiamento porta la maggior parte delle persone a perpetrare una continua lotta con il mondo, con la convinzione che sia l’universo a cospirare contro di loro. E’ una battaglia che è persa prima ancora di essere combattuta, questa: così la sensazione di non avere il controllo alimenta ancora di più lo stato di ansia.

Così si finisce per reagire e per essere vittime delle circostanze, proprio come l’elefante della parabola.

E’ chiaro che le circostanze abbiano un ruolo nella nostra vita e che non si possano ignorare. Se però impariamo ad osservare di più quello che accade dentro di noi, invece di arrabbiarci quando le cose vanno male possiamo chiederci cosa fare per migliorarle.

Il mondo non ce l’ha con noi. Pertanto combattere gli eventi non ha alcun senso. Anzi, la lotta diventa una negazione dei fatti e peggiora la situazione, richiamando ancora più situazioni negative.

Bisogna invece imparare l’arte della piena accettazione, sviluppando un dialogo interiore che consenta di concentrarci sul cambiamento dentro di noi. Questo genererà una sensazione positiva, come di potenziamento.

Tutto questo deve passare dall’assunzione di responsabilità di successi e fallimenti. Questo, nella pratica, si traduce nello smettere di lamentarci per l’ape che ronza nell’orecchio e nel cominciare a chiederci cosa stiamo facendo noi per provocare quella situazione e, soprattutto, cosa possiamo fare per cambiarla a nostro favore.

In questo modo è possibile passare dal rimugino costante a una mente calma.

Prestiamo allora maggiore attenzione ai nostri pensieri e individuiamo quelli che stimolano, aggravano o temperano ciò che sta accadendo. Nessun evento è completamente oggettivo, ma viene sempre filtrato dalla nostra soggettività.

Il disagio che si prova non deriva dal fatto in sé, quanto dall’interpretazione che gli attribuiamo.

E’ importante comprendere che spesso i problemi derivano dai nostri pensieri e che sono quelli a farci reagire in modo inappropriato. Davanti a una situazione spiacevole, si scatenano quasi sempre pensieri catastrofici, che ingigantiscono tutto come fa la palla di neve che rotola dalla cima della montagna e diventa sempre più grande, creando caos ed emozioni negative.

A quel punto si crea un circolo vizioso da cui è difficile sottrarsi. Anzi, se ci proviamo, aumenta la frustrazione. E’ in quel momento che dobbiamo imparare ad accettare il flusso di emozioni, fino a quando non riusciamo a distaccarcene, consapevoli che si tratta di un dialogo interiore tutto nostro.

La cosa più saggia da fare ogni volta che si affronta una situazione difficile è chiedersi quale parte di noi si sta comportando come l’elefante: quella è la parte che inutilmente combattendo contro il mondo; la stessa che provoca il mondo a lottare contro di noi.

Si scoprirà così che, cambiando atteggiamento, ogni problema verrà affrontato più facilmente e l’impatto emotivo sarà minore.

E’ tutta una questione di mentalità.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
Qual è il tuo dono di nascita secondo la numerologia
Post successivo
4 rituali di rilascio da eseguire quando la Luna è in fase calante

Potrebbero interessarti anche

Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

4 Luglio 2022

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Lasciare andare l’altro è il più elevato atto di amore incondizionato che...

17 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

    4 Luglio 2022
  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
  • Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

    24 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close