La sciatica è uno dei problemi più comuni che colpiscono le persone a qualsiasi età.
La sciatica è una grave condizione dolorosa che si manifesta a causa della compressione del nervo sciatico. Questo nervo nasce dalla spina dorsale e corre lungo entrambe le gambe. Le cause comuni di compressione del nervo sciatico sono ernia del disco, variazioni degenerative a livello della colonna spinale e traumi. Molte persone non danno importanza al loro mal di schiena, e nel lungo periodo essi dovranno sopportare un sacco di problemi. Ciò che illustreremo è utile per riconoscere i segni e i sintomi della sciatica, così da individuare subito il problema e fare qualcosa per risolverlo.
Il segno più importante nella sciatica è il dolore acuto o dolore sordo che si manifesta su un lato del corpo. Poiché la sciatica è collegato al nervo, quindi, il dolore si riversa su tutta l’estensione del nervo. Il dolore sciatico inizia a livello lombare, poi scorre lungo la gamba fino a raggiungere i muscoli del polpaccio.
A volte il dolore diventa paralizzante e un paziente diventa incapace di muovere la gamba mentre sta camminando o correndo. Il dolore diventa insopportabile e, pertanto, occorre trovare una pronta soluzione per questo problema. Ci sono molte persone che accusano intorpidimento e formicolio alla parte inferiore della schiena, a cosce e polpacci. Questo formicolio e intorpidimento derivano dal nervo e la gravità dei sintomi è legata al grado di compressione. A volte diventa necessario sottoporsi, per allentare la tensione dei nervi, a un intervento chirurgico se il dolore persiste e se c’è un pericolo di danni permanenti ai nervi.
I sintomi di sciatica sono chiari, e possono essere facilmente riconosciuti. Il dolore aumenta dopo una lunga camminata e diminuisce se si sta sdraiati o si riposa. Un paziente diventa incapace di sollevare la gamba e di tenerla tesa mentre è in posizione coricata. Questo test viene di solito eseguito dal medico al fine di diagnosticare la sciatica.
Ci sono diversi test, tra cui i raggi X e risonanza magnetica, che si consigliano al fine di confermare la diagnosi. Nella maggior parte dei casi, i pazienti cercano sollievo attraverso farmaci antidolorifici e anti-infiammatori non steroidei e la fisioterapia. In alcuni casi la chirurgia si propone dove c’è un blocco critico del nervo e quando il dolore persiste senza soluzione.
I dispositivi LifeWave rappresentano un approccio sicuro e nuovo alla sciatica. Con IceWave è possibile ottenere in breve tempo un significativo sollievo dal dolore senza assumere farmaci. Le istruzioni e le applicazioni utili per questo disturbo si trovano sulla brochure che viene recapitata insieme al prodotto. In alternativa, si può consultare il relativo protocollo.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.