Contro l’isolamento e la solitudine, si incoraggia la pratica di abbracciare gli alberi. Così hanno fatto, ad esempio, in Islanda per rispondere all’obbligo di distanziamento sociale imposto dall’emergenza Covid-19.
Dal momento che la prolungata separazione fisica può peggiorare la sensazione di solitudine, abbracciare gli alberi può essere un ottimo rimedio.
L’importante è farlo per almeno 5 minuti. Questa pratica procura una sensazione viscerale, che scorre attraverso le dita dei piedi e sale su, attraverso tutto il corpo, fino alla testa.
La connessione con la natura e i suoi benefici
Noi esseri umani abbiamo una connessione intima con la natura. Motivo per cui è sufficiente immergersi in un’ambiente verdeggiante per sentirsi meglio.
Gli effetti positivi che si possono sperimentare valgono sia da un punto di vista fisico che mentale.
E’ stato inoltre dimostrato che le emozioni positive che si provano quando si è in mezzo alla natura favoriscono un comportamento altruistico.
Sono sempre più numerose le evidenze che suggeriscono come ansia e depressione, disturbi sempre più diffusi, siano alimentati dalla disconnessione dalla natura che la maggior parte degli individui sperimenta.
Abbracciare gli alberi: quali sono i vantaggi
L’importanza di passare del tempo nella natura è ben nota, tanto che in Giappone il programma sanitario nazionale offre dal 1982 i cosiddetti bagni nella foresta. Questa pratica si chiama shinrin-yoku ed è stato dimostrato come sia capace di ridurre la pressione sanguigna, di migliorare memoria e concentrazione e di abbassare i livelli di stress. Ma non ci si deve limitare a passeggiare nel bosco: l’ideale è passare del tempo sotto i rami di un albero, per almeno 3 ore.
Senza arrivare a tanto, abbracciare un albero per 5 minuti facilita comunque la pratica della consapevolezza e della presenza. Insieme a tutto ciò, si respirano gli odori della natura, si sente il contatto con il tronco e si assorbe l’energia dell’albero.
Alcuni studi suggeriscono che a dare i maggiori benefici siano delle sostanze chimiche prodotte dagli alberi, i fitoncidi. Questi prodotti hanno degli effetti fisiologici che spiegano molto bene perché abbracciare gli alberi e rimanere immersi nella natura faccia così bene.
Come aumentare la connessione con la natura restando a casa
Non sempre è possibile recarsi in un bosco o almeno in un parco, per chi vive in città. Ci sono allora degli stratagemmi per godere di benefici analoghi.
- guardare documentari sulla natura
- tenere in casa di fiori e piante
- passeggiando in città, scegliere dei percorsi quanto più possibile nel verde
- coltivare dei fiori e immergere le mani nella terra
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.