Con i tempi che corrono e la quarantena imposta per il bene collettivo, la permanenza a casa può diventare difficoltosa. Eppure, garantisce anche una serie di opportunità.
Quello che va ottimizzato è il modo di organizzare il tempo e le attività entro uno spazio limitato, come può essere un appartamento.
Chi si trova improvvisamente a svolgere il proprio lavoro da casa, può ritrovarsi inizialmente spiazzato e non vederlo, al contrario, come un dono straordinario: quello di avere più tempo a disposizione. Sì, perché se le ore di lavoro possono restare le stesse, si risparmia il tempo dedicato agli spostamenti, sposando finalmente dei ritmi meno sostenuti.
Vivere confinati per un periodo limitato entro le mura di casa può essere anche piacevole, se ci si organizza in modo intelligente e si assume un atteggiamento resiliente verso questa nuova condizione.
Ritmi più lenti
Essendo ciò che ci tiene a casa una circostanza di forza maggiore, il tempo è dilatato per tutti e, salvo dover eseguire da remoto delle mansioni urgenti, è possibile anche rimandare un’attività senza sensi di colpa.
Quello che si denota è che il tempo risparmiato per gli spostamenti nel traffico caotico rendono tutto meno stressante. E’ possibile anche diventare più produttivi, perché da soli si hanno meno distrazioni.
Alcuni possono anche scoprire il gusto di concedersi un po’ di lavoro in pigiama, ogni tanto. Anche se è consigliabile sforzarsi di cambiarsi. Mentalmente crea uno stacco tra lo spazio da dedicare al lavoro e quello da relegare alla vita privata.
Scoprire il mondo dalla finestra
Guardare dalla finestra di casa propria è diventata un’abitudine insolita: non c’è mai tempo. Eppure, adesso, è possibile affacciarsi, godere del sole, guardare il cielo, osservare la primavera che sboccia, le foglie che prendono vita sugli alberi e il mondo che riprende colore.
Attività fisica
Allenarsi a casa è possibile anche senza nessun attrezzo. Ed è raccomandabile farlo. In rete si trova un’infinità di video tutorial per tutti i gusti. Dalle lezioni di yoga alle sessioni di stretching per i principianti, fino ad allenamenti più sostenuti per chi normalmente si esercita in palestra e non vuole perdere la forma.
Non è necessario troppo spazio: sono sufficienti qualche metro quadrato davanti alla tv e un tappetino.
Pianificare la giornata
Stare a casa diventa noioso soltanto se non sappiamo riempire le giornate con attività variegate. La monotonia può essere deleteria, ma sarà sufficiente compilare un elenco di cose piacevoli che magari non si facevano da tempo. Dipingere, scrivere, leggere un libro, colorare un mandala, studiare o perfezionare una lingua straniera. Con la fantasia è possibile sbizzarrirsi.
Cambiare ambiente
Se le dimensioni dell’appartamento lo consentono, sarebbe bene cambiare stanza ogni tanto, in base all’attività che si sceglie di fare. Questo spegne la monotonia, stimola la concentrazione e porta via la noia.
Pianificare
La quarantena non durerà per sempre, tutto passa e va. Tornerà il tempo di godere degli spazi all’aperto, di uscire di casa, di fare viaggi. E’ possibile iniziare a pianificare, a visualizzare partendo dalle priorità. L’immaginazione ci rende co-creatori della nostra vita: perché non approfittarne per mettere oggi le basi del futuro che vogliamo vivere domani?
Tempo in famiglia
Non è facile gestire la quotidianità a casa e armonizzare le proprie abitudini con i famigliari con cui in genere spendiamo meno tempo, impegnati chi a scuola e chi al lavoro. Per rendere tutto più stimolante, anche qui la fantasia può venirci in soccorso.
- organizziamo un pigiama party e guardiamo un film insieme
- cuciniamo insieme, facciamo esperimenti culinari
- scriviamo una fiaba insieme ai bambini
- facciamo un viaggio virtuale insieme: la rete offre molte possibilità di compiere escursioni e visitare a distanza monumenti di importanza mondiale.
Affinché l’armonia permanga in casa è bene organizzarsi in modo da concedersi del tempo di isolamento e privacy ogni giorno. Tutti avranno esigenze analoghe e lo capiranno.
Amici
Approfittiamo del tempo a disposizione per sentire quegli amici che non riusciamo mai a chiamare perché siamo sempre di corsa. Sarà bello risentirsi e raccontarsi a vicenda le proprie sensazioni e le proprie esperienze.
Pulizie
Quale migliore occasione per fare le pulizie di primavera? C’è tutto il tempo a disposizione per svuotare gli armadi, pulirli, eliminare il superfluo e l’inutilizzato, facendo spazio per tutto ciò che di bello e nuovo arriverà dopo questo periodo. Fare pulizia ha un effetto positivo sull’umore e renderà l’ambiente domestico molto più accogliente, dando la sensazione di essere piacevolmente avvolti e protetti da un’energia soffice e positiva.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.