Avicenna è stato uno dei guaritori più celebri dell’antichità, noto per avere affermato che:
Il medico ha tre mezzi per combattere la malattia: la parola, le erbe e il bisturi
Non è casuale che abbia messo la parola davanti al resto.
Ci sono esperimenti che dimostrano come pazienti ricoverati in ospedale che dicono a se stessi
Ogni giorno che passa mi sento sempre meglio
credendoci, si ritrovano effettivamente a riprendersi più rapidamente di altri.
Di certo, come sosteneva Paracelso, un altro grande scienziato dell’antichità, anche la fiducia è in grado di fare miracoli.
La nostra salute è una conseguenza diretta del pensiero umano. Ormai non vi è dubbio che vi sia una connessione diretta tra condizione mentale e fisica delle persone.
Chi pensa male, finirà per ammalarsi.
Al contrario, si dovrebbero usare sempre espressioni verbale di amore ed ammirazione, specialmente quando ci si rivolge agli altri. Le parole cattive riducono l’energia di chi le pronuncia e di chi le ascolta.
I pensieri negativi vengono associati a un numero sempre più elevato di disturbi di salute. Per affrontarli, dunque, è necessario invertire la tendenza e, come consigliano i saggi, imparare a godersi la vita.
A volte è dura, ma fa parte del gioco. Bisogna imparare a gestire i pensieri, in modo da influenzare positivamente la propria vita, il proprio destino e la propria salute.
Del resto, tutto si comporta come un boomerang.
Pensa bene e avrai indietro il bene.
Pensa al male, e avrai indietro il male.
Ciò che pensiamo dà forma a una convinzione, che nel tempo cresce, aumentando le possibilità che si verifichi.
Non c’è nulla di cui preoccuparsi. Tutto va sempre come deve andare e lo fa sempre nella direzione del bene supremo per ciascuno di noi.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.