Si narra che sia di origine tibetana e che abbia proprietà che vanno oltre l’efficacia contro i disturbi da raffreddamento.
L’efficacia dello zenzero è ormai consolidata (sebbene ad alcuni soggetti sia sconsigliata fortemente l’assunzione): per questo la radice viene utilizzata sempre più spesso per preparare rimedi naturali che rafforzino il sistema immunitario, equilibrino disturbi legati allo stomaco, stimolino il metabolismo e molto altro.
Già sono noti i benefici che apporta, quando insorgono i classici malanni della stagione fredda, la tisana a base di zenzero e limone freschi, con l’aggiunta di miele.
Stavolta facciamo un passo oltre e parliamo di una tintura facile da preparare e che molto utile da avere nella dispensa in caso di raffreddore e mal di gola.
Per la preparazione occorrono i seguenti ingredienti
- una radice di zenzero
- vodka
- miele
Oltre che un barattolo con il coperchio o una bottiglia di vetro con il tappo.
Come si prepara la tintura allo zenzero
Prendere la radice di zenzero del peso di circa 250g; lavarla, pulirla e poi tagliare a fettine sottili.
Una volta pronte, le fettine vanno inserite nel contenitore o nella bottiglia di vetro. A quel punto, vi si versa sopra la vodka, fino a riempire il contenitore. Si chiude con il coperchio o con il tappo e si conserva per 2 settimane in un luogo buio. Durante tutto questo periodo è indispensabile ogni tanto agitare il composto (senza aprire).
Trascorse le 2 settimane, il contenuto va filtrato e all’infusione ottenuta bisogna aggiungere 2 cucchiaini di miele. Si fa sciogliere il tutto per bene e a quel punto la tintura sarà pronta.
Come assumere la tintura di zenzero
Si assume 1 cucchiaino prima dei pasti, 2 volte al giorno.
Questo composto andrà a tonificare l’energia, e aumenterà le difese immunitarie, costituendo così un ottimo rimedio per mal di gola, raffreddore, tonsillite e disturbi affini.
Attenzione: non superare le dosi consigliate!!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.