Spesso la parola accettazione viene fraintesa e, proprio per questo, molti prendono le distanze, immaginando che significhi subire passivamente una qualsiasi situazione negativa.
Niente di più sbagliato.
L’accettazione, praticata nella sua accezione più profonda, permette di migliorare ogni aspetto della vita, perché stimola ad ascoltare, imparare e crescere.
Accettare non ha a che vedere con il fare finta di niente di fronte a ciò che accade. Vuol dire, semmai, prendere consapevolezza delle cose così come sono, evitando di cadere nella negazione.
Quando lasciamo che la verità si mostri a noi, ci prepariamo meglio a cambiare e aggiustare il nostro futuro. Accettare è l’unico modo per non rimanere bloccati e per non opporre resistenza. Aiuta a pensare in modo nuovo e a lasciare che nuove emozioni ed esperienze entrino nella nostra vita.
L’accettazione si può praticare anche verso le persone, le nuove idee, un percorso di vita o una sfida. Questo ci permette di evolvere e di diventare persone più mature e persino più sagge.
Accettare vuole anche dire amare ed onorare noi stessi, esplorare i nostri talenti e realizzarci attraverso di essi, mettendoli al servizio degli altri e condividendoli con loro. Significa anche essere grati per gli errori commessi nel passato, poiché da essi abbiamo appreso una lezione. Significa prendere consapevolezza di non essere perfetti, ma sempre e costantemente migliorabili.
Significa anche, talvolta, accettare di perdere e di fallire. Fa parte del gioco e ci aiuta ad andare avanti con una marcia in più, ricchi dell’esperienza appena fatta.
Una volta che impariamo l’arte dell’accettazione, siamo in grado di praticarla anche nei confronti delle altre persone. Allora non avremo più il bisogno di convincerle delle nostre opinioni, se la loro è diversa. Non avremo più paura e non proveremo desiderio di vendetta, ma agiremo con integrità e intelligenza.
Spesso dobbiamo accettare verità terribili relative al comportamento e alla natura umana. Senza condonare nulla, ma sforzandoci di capire perché. Perché solo così è possibile scrutare anche la nota positiva.
Praticare l’accettazione con maestria è poi un modo per attraversare i grandi cambiamenti della vita senza perdere il controllo.
Tutto questo ci eleva ad un livello totalmente differente, dove decisioni e scelte verranno prese con una consapevolezza nuova. Sapremo quando è il momento di lasciare andare, quello per fare dei nuovi progetti, quello in cui abbandonare tutto o di affrontare la tempesta.
Ogni volta che impariamo ad accettare, evolviamo. Lasciamo fluire. E tutto si riarmonizza. Dentro e fuori di noi.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.