Qualcuno si è mai chiesto quanto possa pesare un bicchiere?
Duecento, trecento, quattrocento grammi?
Queste sono le ipotesi che si possono azzardare.
La verità è che nessuno conosce la risposta esatta a questa domanda. Anche perché il punto è un altro.
Cosa accade se si tiene un bicchiere nella mano tesa per 2 minuti?
Apparentemente niente.
E se si tiene per 2 ore?
E’ facile immaginare che il braccio inizi a far male.
Se poi il bicchiere si tenesse nella mano tesa tutto il giorno, va da sé che la mano inizierebbe a formicolare e diventare persino insensibile. Ne risentirebbero negativamente anche i muscoli.
Eppure, per tutto il corso della giornata il peso del bicchiere non cambia.
Cosa fare, dunque, per risolvere la questione?
La risposta è semplice: basta appoggiare il bicchiere sul tavolo!
Ecco, questa è la chiave per affrontare anche le difficoltà nella vita.
Pensare ad un problema per 2 minuti è una cosa; se ci si pensa per 2 ore, questo ci risucchierà; se ci si pensa per un giorno intero, ci paralizzerà! Senza che il peso del problema cambi in alcun modo: non diminuisce e non aumenta.
L’unica cosa che permette di affrontare un problema è passare all’azione. Spesso è sufficiente anche l’azione più banale, purché sia tempestiva e non porti a rimuginare senza sosta.
Il problema o lo si risolve subito, oppure lo si mette da parte.
Se non facciamo né l’una né l’altra, quello stesso problema ci risucchierà.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.