La maggior parte di noi trascorre i giorni feriali di corsa, cercando di portare a termine la maggior parte dei compiti, barcamenandosi tra la famiglia e il lavoro.
Questo significa spesso arrivare al venerdì totalmente prosciugati e in totale balìa dello stress.
Riposarsi correttamente e adeguatamente è molto importante per mantenersi in salute. Per questo motivo sfruttare il fine settimana per ricaricarsi dovrebbe essere un dovere e una responsabilità verso se stessi.
Questo terrà lontana la sindrome della stanchezza cronica che può portare a tantissimi altri problemi.
Prima di ogni cosa è bene sfatare un mito: concedersi troppe ore in più di sonno la mattina nel fine settimana non sarà di grande giovamento, perché contribuirà a scombussolare il ciclo sonno-veglia. Meglio mantenere orari simili a quelli a cui si è abituati in settimana, andando a dormire presto e alzarsi al massimo un’ora più tardi del solito.
Alcuni altri consigli saranno poi di sicuro aiuto per recuperare forza ed energia il sabato e la domenica.
Fare qualcosa di diverso
Le riserve di energia di un individuo si reintegrano più rapidamente facendo nel week-end delle attività diverse. Frequentare persone differenti, evitare luoghi affollati se anche in settimana si hanno diverse interazioni con estranei e concentrarsi piuttosto sugli amici e i famigliari che si trascurano nei giorni lavorativi. Piuttosto, dedicarsi in solitudine alle pulizie della casa.
Chi viaggia molto per lavoro, semplicemente scelga di rilassarsi sul divano, leggendo un libro o guardando un film o dedicandosi a qualsiasi attività mediamente tranquilla.
Ciò che conta è che cambi lo scenario.
Indossare abiti comodi
Chi per lavoro porta una divisa o è costretto ad indossare abiti eleganti e scomodi, nel fine settimana dovrebbe scegliere un abbigliamento più sportivo e comodo, badando accuratamente anche ai colori. In generale le tonalità scure rimandando inconsciamente proprio alle divise ed è meglio evitarle. Meglio optare per i colori pastello, molto più rilassanti. Da evitare anche il rosso, essendo un colore che può stimolare l’aggressività verso chi lo indossa.
Mangiare bene
Un altro errore in cui si incorre nel fine settimana è di andare al ristorante o, per evitare di cucinare, di rimpinzarsi di cibo precotto e facile da scaldare. Purtroppo, per molti questa è una tendenza che replica ciò che accade nei giorni lavorativi, quando si consumano pasti frugali alla scrivania o al bar. Pensare invece di cucinare qualcosa di sano e gustoso è una piccola coccola che vale il tempo che si impiega per prepararlo. E’ inoltre molto importante bere molto.
Fare un bagno di energia positiva
Se ci si rilassa davanti a un film, scegliere qualcosa di motivante e divertente. La stessa cosa vale per la musica che si ascolta. Già durante la settimana ci sovraccarichiamo, spesso non per scelta, di pensieri negativi: almeno nel week-end alziamo la vibrazione!
Anche la comunicazione dovrebbe essere improntata su toni positivi: evitare, dunque, di vedere chiunque ci renda tristi, nervosi o arrabbiati.
Meglio ridurre anche di netto l’utilizzo di internet, per evadere per almeno un paio di giorni dal caos e dal rumore che regnano sui social media.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.