Negli ultimi anni, sono state ampiamente espresse molte preoccupazione circa il sole e il potenziale danno che rappresenta per la nostra pelle.
E’ necessario stare attenti, perchè il cancro della pelle è un rischio reale, e non si deve esporre la pelle al sole senza crema protettiva per più di 20 minuti in estate, soprattutto se caratterizzati da pelle chiara. E’ inoltre particolarmente importante proteggere la pelle dei bambini.
Non bisogna nemmeno esagerare con le precauzioni, però, specialmente in quei giorni e in quelle località in cui i raggi del sole non sono particolarmente forti.
Molte persone pensano ormai di aver bisogno di indossare creme a fattore 30-50 tutti i giorni, anche in inverno. Ma nuove prove suggeriscono che questo può effettivamente fare più male che bene. Un po’ di esposizione al sole è assai salutare per noi – sia per il nostro stato d’animo che per la salute della nostra pelle.
L’esposizione al sole, infatti, stimola nel nostro organismo la produzione di vitamina D, fondamentale per la nostra salute e difficilmente reperibile altrimenti.
Per mantenere i livelli di vitamina D, si dovrebbero spendere circa 20 minuti ogni giorno al sole senza protezione solare durante l’estate, avendo cura di esporre in particolare il viso e le braccia. I mesi estivi sono i più adatti al rifornimento dei nostri livelli di vitamina D.
In commercio sono presenti ormai anche creme di bellezza dotate di schermo solare. Utilizzarle se si conduce una vita prevalentemente al chiuso potrebbe essere dannoso, perché inibirebbe la possibilità di mantenere i livelli di Vitamina D in quei pochi minuti di esposizione alle luce del sole, quando magari si fa una passeggiata in pausa pranzo.
Differente il discorso quando si va in vacanza al mare o in montagna e l’esposizione al sole risulta prolungata. In quel caso occorre proteggersi, specialmente nelle ore più calde, per evitare scottature indesiderate e dannose.
L’utilizzo del dispositivo LifeWave Glutathione costituisce di per sé un’ottima protezione dal sole estivo, prevenendo le scottature e mantenendo equilibrati i livelli di produzione endogena di melanina. Quando si utilizzano le creme è utile fare attenzione alla scelta della crema, considerato che la maggior parte di esse è tossica. Questo è un recente avvertimento giunto da un gruppo di ambientalisti.
Occorre, in particolare, fare attenzione alla presenza nelle creme di oxybenzone.
Le ricerche hanno infatti riscontrato in questa sostanza delle elevate proprietà cancerogene.
La raccomandazione è quella di optare per prodotti solari contenenti biossido di titanio oppure ossido di zinco, ritenuti molto meno pericolosi rispetto ai nuovi ingredienti chimici. Non esitate, perciò a leggere l’etichetta prima di acquistare le creme da mettere in valigia! In alternativa, esistono diverse opzioni naturali.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.