Un giorno una ragazza si lamentò con suo padre, perché la sua vita era davvero infelice. Non ce la faceva proprio più. Era stanca di combattere e di soffrire ogni volta. Appena veniva risolto un problema, se ne presentava subito un altro.
Suo padre era di professione faceva il cuoco. La chiamò con sé in cucina, riempì tre pentole di acqua e le mise sul fuoco.
Quando l’acqua iniziò a bollire, in una pentola mise delle patate, nella seconda delle uova e nella terza del caffè macinato.
Senza dire una parola, li fece cuocere.
La ragazza gemeva e aspettava con impazienza, chiedendosi cosa stesse facendo suo padre.
Dopo 20 minuti, il cuoco spense tutte le fiamme. Prese le patate e le mise in un piatto. Lo stesso fece con le uova.
Poi filtrò il caffè e lo mise in una tazza.
Che cosa vedi, figlia mia?
le chiese.
Patate, uova e caffè!
rispose lei frettolosamente.
Guarda meglio e tocca le patate!
le disse.
La ragazza eseguì e notò che erano diventate morbide.
Il padre le chiese poi di prendere un uovo tra le mani e di romperlo. Dopo averlo tolto dal guscio, la ragazza osservò l’uovo sodo.
Infine, il papà le chiese di sorseggiare il caffè e il suo ricco aroma la fece sorridere.
Papà, che cosa significa tutto questo?
Allora lui le spiegò che le patate, le uova e il caffè avevano tutti attraversato la medesima avversità: l’acqua bollente. Avevano tutti reagito in modo diverso, però!
La patata aveva affrontato la cosa forte e dura, ma nell’acqua bollente era diventata soffice e più debole.
L’uovo inizialmente era fragile, con il suo guscio sottile che proteggeva il liquido interno: dopo essere stato nell’acqua bollente, però, era diventato sodo.
Il caffè, poi, aveva mostrato una risposta unica. A contatto con l’acqua bollente, era diventato qualcosa di diverso e di nuovo.
Cosa sei tu?
chiese a sua figlia.
Quando le avversità bussano alla tua porta, come reagisci? Fai come la patata, come le uova o come il caffè?
Morale della storia
Nella vita, molte cose accadono intorno a noi, ma l’unica cosa che davvero importa è cosa accade dentro di noi.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.