Lo stress è ormai una costante della vita di noi occidentali ed è così pervasivo da causare diversi problemi di salute.
Affrontarlo in modo sano ed efficace è fondamentale per mantenere al massimo della loro funzionalità sia il corpo che la mente.
Anche l’umore ne risentirà positivamente e consentirà di vivere in modo più soddisfacente.
Esprimi gratitudine per ogni lezione appresa
Non è sempre facile vedere la lezione che si cela nelle situazioni negative o delicate, ma anche quando non si ottiene un successo, si impara qualcosa. Ogni esperienza ci regala informazioni che prima non conoscevamo, purché si resti aperti a riceverle.
Circondati di piante
Adornare una stanza con delle piante non solo aiuta a migliorare la qualità dell’aria: molti studi hanno confermato come il colore verde della natura aiuti a portare calma e conforto. Spesso di pensa che sia indispensabile andare nel bosco o al mare per poter godere dei benefici della natura. Certo, quella sarebbe la situazione ideale, che oggettivamente non si può però sempre vivere. Allora anche le piante da appartamento faranno la loro piccola parte.
Impara ad incoraggiare gli altri
Come possiamo ricevere un determinato trattamento se non siamo noi per primi a donarlo agli altri? Impariamo a dire cose carine agli altri, ad apprezzarli e incoraggiarli. A volte un gesto del genere può cambiare l’energia e il verso di un’intera giornata.
Vivi nel presente
Il passato non si cambia. Quel che è stato è stato. Allo stesso modo, il futuro non si può predire. Abbiamo controllo solo sul presente. L’unica cosa saggia da fare è ricordarsi delle lezioni imparate e, sulla base di quelle, prendere decisioni utili in futuro. Non è possibile però influenzare gli eventi attraverso il pensiero ossessivo o la preoccupazione cronica. Per questo è importante imparare a vivere serenamente nel presente. Domani è domani. L’unica cosa che conta è adesso.
Sorridi anche quando non ne hai voglia
Può sembrare una follia, ma sorridere ripetutamente, anche in modo forzato, aiuta a ripristinare un umore positivo, con il solo movimento dei muscoli del viso. Meglio farlo davanti allo specchio, per qualcuno, anche se l’ideale è farlo con i passanti, con le persone che si incontrano per caso. Quando qualcuno di loro contraccambierà, ci sentiremo nutriti e l’umore cambierà in meglio.
Stacca ogni tanto la spina
Non si intende solo in modo metaforico riposare ogni tanto. Significa letteralmente staccare la spina dei dispositivi luminosi, che spesso usiamo fino a tarda notte e influiscono sulla produzione di melatonina, con i disturbi del sonno che ne conseguono. L’uso costante di questi dispositivi causa inoltre un sovraccarico sensoriale. Ogni tanto, magari nel week end, troviamo il coraggio per spegnere il telefono, prendere tra le mani un vecchio libro cartaceo e leggiamo quello. Oppure usciamo, incontriamo gli amici faccia a faccia. Ci sentiremo rienergizzati e talvolta persino ringiovaniti!
Accettare di essere vittime dello stress è alla lunga deleterio. Praticare queste semplici attività riporterà la calma nella nostra vita e preoccuparsi per niente o essere preda del pensiero ossessivo su ciò che accadrà domani non sarà più una cosa automatica e ingestibile.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.