Se una persona fa parte del tuo destino, resterà con te in qualsiasi circostanza. Se però avere a fianco una persona significa fare continui sforzi a senso unico, forse è il caso di rivedere la questione.
Spesso si rimane dentro una relazione insoddisfacente per timore della perdita.
Ma non tutte le separazioni si possono considerare dei fallimenti. Se immaginiamo che una persona sia entrata nella nostra vita con una specifica missione, quando ha fatto ciò che era da fare, è possibile che risulti naturale che le nostre strade si separino.
Perché ci si separa?
E’ inutile aggrapparsi a chi non ci apprezza. Nella vita è importante cedere la nostra energia e prenderci cura di chi davvero ha bisogno di noi. Questo vale sia nelle relazioni di coppia che nell’amicizia.
Quando qualcosa non va ed è irreparabile, allontanarsi può essere l’unica soluzione percorribile. E anche la più saggia: significa che l’altra persona ha compiuto la sua missione nella nostra vita e noi la nostra nella sua.
Risolvi e vai via
Una relazione che coinvolge profondamente l’aspetto emotivo ha una sua importanza, ma anche la sua fragilità. Va costantemente protetta e nutrita. Se però le forze per farlo vengono sprecate, perché l’altro non apprezza tutto questo, è meglio lasciarlo andare. Così smetterà di portare disagio e delusione nella nostra esistenza.
Dovremmo sempre allontanarci da chi ci fa soffrire.
A che serve avere accanto qualcuno che non ci apprezza, non vede i nostri meriti e magari ci critica costantemente?
Scegliamo chi porta conforto e amore e teniamo le distanze da chi ci danneggia.
Le cicatrici
Quando un rapporto di coppia finisce, ci si sente cadere a pezzi. Ma spesso quella di cui sentiamo la mancanza è l’idea che avevamo di lui, quella rimasta, quella filtrata dai nostri occhiali dell’illusione.
Solo quando prendiamo coscienza di come davvero stavano le cose comprendiamo che non c’era altra via da percorrere e che, senza rinnegare in alcun modo ciò che è stato, è arrivato il tempo di voltare pagina e andare avanti.
Verso altre esperienze che altrimenti ci saremmo negati, impedendo altresì alla nostra evoluzione di procedere. Riconoscendo che quella stessa persona è giunta a noi con uno scopo, che ci ha insegnato ciò che da lei dovevamo apprendere e che poi, terminato il suo mandato del destino, è giusto che sia andata a compiere altre missioni a lei assegnate.
La vita va così. Per tutti. E proprio in questo sta il suo affascinante mistero.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.