Tutto ciò che ci accade, sia nel bene che nel male, altro non è che un messaggio che arriva dal nostro subconscio. Il modo attraverso il quale prova a comunicare con noi non è però ascrivibile ad un linguaggio chiaro e limpido. Occorre imparare ad interpretarlo, il più possibile nella maniera giusta.
Che cosa si intende per subconscio
Qualcuno, per descriverlo in modo chiaro, descrive il subconscio come un bozzolo magico che ci tiene separati dal mondo esteriore. Esso è in grado di ricevere moltissime informazioni dall’esterno, ma in modo latente. Arrivano luci, suoni e sensazioni, ma con un ritardo di una frazione di secondo. E’ in questo frangente che il subconscio corregge la realtà, in qualche modo la distorce al fine di garantire la nostra sopravvivenza.
Talvolta, ad esempio, cambia la percezione della realtà, così da permettere di seguire in modo rigoroso il programma di vita, che esso sia personale o a più ampio respiro.
La comunicazione multicanale del subconscio
Il subconscio utilizza 5 canali di comunicazione per arrivare a noi. Se uno non riceve bene, cercherà di sintonizzarsi sul successivo. A volte invia messaggi anche contemporaneamente, per accertarsi che arrivi a destinazione e che almeno uno dei canali funzioni.
Avere tutti questi canali aperti e ricettivi è importante. Quando le cose non stanno così, la qualità di vita resta bloccata ad un livello molto basso, influenzando negativamente la salute e il benessere. E’ allora che il subconscio inizierà a dover urlare e bussare più forte, nella speranza di ottenere una risposta. Spesso, ciò si traduce in sfide particolarmente difficili da affrontare; delle iniziazioni che portano il nome di incidenti, di malattie e di burrasche emotive che non sono mai frutto del caso.
Per imparare ad aprire questi canali è necessario prima sapere quali siano.
Sogni
Viviamo quasi sempre i sogni in modo disconnesso rispetto alla realtà. Vi diamo poca importanza, li ignoriamo, non li capiamo e quasi sempre li dimentichiamo. Per sviluppare questo canale, occorre lavorare molto sulla qualità del sonno e, soprattutto, tenere a portata di mano, sul comodino, un taccuino dove scrivere regolarmente i propri sogni. In questa maniera, pur non comprendendoli subito a livello razionale, il loro messaggio arriverà a circolare nel nostro sistema fino a diventare consapevolezza.
Sogni lucidi
In questo caso, è come se arrivassero delle visioni, pur rimanendo ben fissi nella realtà in cui si sta vivendo che, solo per pochi secondi, si sposta sullo sfondo. Solo con il tempo si impara a riconoscere che stanno arrivando dei messaggi da parte del nostro subconscio e, dopo altro tempo tempo ancora, forse qualcuno inizierà a leggerli correttamente.
Segnali corporei
Si tratta di sensazioni (un prurito improvviso, ad esempio), o di emozioni (che vanno dalla noia alla passione improvvisa, che consuma tutto). Anche questo canale è molto utile, ma molte persone non lo sanno usare o, peggio, credono che sensazioni ed emozioni siano il frutto di cause esterne. Un raffreddore è vero che sopraggiunge spesso dopo un colpo di freddo, ma è stato il subconscio a decidere che il freddo era il pretesto per innescare una reazione che potesse veicolare un messaggio.
Persone
Spesso le altre persone ci parlano inconsapevolmente facendo le veci del nostro subconscio. Questo avviene grazie al meccanismo di proiezione. Il subconscio proietta degli archetipi e usa gli altri come strumento per compiere delle azioni che necessitano di essere comprese.
Eventi
Tutto quello che succede intorno a noi viene filtrato e distorto dalla mente subconscia, che urla attraverso le circostanze che ci vedono coinvolti nel quotidiano. Ogni situazione incorpora in sé un messaggio, che il subconscio sfrutta per poterlo recapitare. Che poi sia compreso o meno, questo starà a noi. La cosa certa è che se ancora c’è chi pensa che rompere un piatto o perdere gli occhiali da sole siano circostanze casuali, provocate dal fato, dovrebbe iniziare a ravvedersi. Come risultato potrebbe arrivare a comprendere meglio se stesso e la sua vita.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.