Per tutto il mese di dicembre, una scuola primaria irlandese, nella contea di Cork, ha avviato una iniziativa unica nel suo genere e in linea con lo spirito del periodo. Le insegnanti non assegneranno alcun compito agli scolari, ma chiederanno loro di ingegnarsi ogni giorno con degli “atti di gentilezza”.
Niente tabelline, dunque, o poesie natalizie da imparare a memoria! Al loro posto, i bambini dovranno diffondere il vero significato del Natale, compiendo atti di gentilezza per gli amici, la famiglia e la comunità.
La scuola propone questa iniziativa per il terzo anno consecutivo, anche se ogni anno il tema è diverso: in precedenza, infatti, i bimbi sono stati invitati a esprimere gratitudine, compilando per tutto il mese di dicembre, ogni giorno, un diario dedicato al tema.
Anche quest’anno i bambini dovranno tenere un quaderno, dove scriveranno o apporranno immagini che dimostrino le loro azioni gentili.
I piccoli ricevono dalle maestre dei suggerimenti su cosa fare: ad esempio un atto di gentilezza per una persona anziana, oppure per un amico o un familiare. Può trattarsi di qualsiasi cosa, purché questo gesto sia in grado di illuminare la giornata della persona che lo riceve.
La stessa scuola ha proposto anche un’altra iniziativa originale: all’interno della struttura è stata posta un’urna dove i ragazzini possono scrivere delle parole gentili dedicate ai compagni. Una volta a settimana, questi biglietti vengono letti davanti a tutti, allo scopo
di potenziare l’autostima.
Ma non è finita qui: la scuola: ogni classe realizzerà un progetto congiunto con iniziative che possano risultare di aiuto a tutta la comunità, per rendere questo spirito gentile ancora più contagioso!
Tutto questo contribuisce a ravvivare lo spirito del Natale, che dovrebbe basarsi sulla e sul dono, ma non di oggetti puramente materiali!
Purtroppo il periodo natalizio per alcune persone non ha niente a che fare con la gioia: molti sono soli e tristi per questo motivo. Perciò è importante risvegliare e diffondere di nuovo il vero spirito di questa stagione, che dovrebbe basarsi sul senso di unione e di comunità.
Del resto, un atto di gentilezza non costa nulla, ma vale più di qualsiasi altra cosa e non solo a Natale!
Da qui il messaggio profondamente educativo proposto ai bambini: ciascuno di noi può essere ogni giorno il motivo per cui qualcuno sorride. Rendersi utili e aiutare gli altri contribuisce a rendere il mondo migliore per noi stessi e per gli altri. Alla luce di tutto questo, i compiti possono certamente aspettare!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.